Posso pagare il passaggio auto con L’Assegno di Inclusione (ADI)? L’uso della carta, come noto, è soggetto a restrizioni, e non tutte le spese possono essere effettuate con questa carta. Tra le domande più frequenti c’è quella riguardante la possibilità di pagare il passaggio di proprietà di un’auto con l’ADI.
Cosa si può pagare con la Carta di Inclusione
Ricordiamo che la Carta di Inclusione è progettata per coprire le necessità essenziali del nucleo familiare. Può essere utilizzata per:
- acquistare generi alimentari e beni di prima necessità.
- pagare bollette domestiche, come luce, acqua e gas.
- versare il canone di locazione o la rata del mutuo per la prima casa.
La lista dei prodotti acquistabili è però molto lunga, in verità. Rientra infatti tra i beni e i servizi di prima necessità una vasta gamma di prodotti, come ad esempio pagamenti al bar e nei ristoranti, parrucchieri, articoli per bambini.
Quindi, in verità, è più corretto dire che sono senza dubbio vietati: giochi d’azzardo, beni di lusso, servizi finanziari, acquisto di imbarcazioni, acquisto di materiale pornografico, in generale gli acquisti online.
Fatta eccezione per i beni in elenco, gli altri sono acquistabili e dunque anche un passaggio di proprietà dovrebbe essere consentito. Ma dipende dalle modalità di versamento dell’imposta in oggetto.
Pagare passaggio proprietà auto con Assegno di inclusione
Il passaggio di proprietà di un’auto comporta il pagamento di imposte e diritti amministrativi, tra cui:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- L’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT).
- L’imposta di bollo.
- I diritti di motorizzazione.
Questi costi vengono generalmente versati tramite bonifico, bollettino postale o pagamento presso gli uffici competenti.
Ora, dato che senza dubbio il bonifico non è effettuabile con la carta (eccetto quello per il mutuo o l’affitto) il loro pagamento tramite la Carta di Inclusione potrebbe non essere consentito.
Tutt’al più, dovrebbe essere possibile effettuarlo con bollettino postale (o in contanti, ma accade assai di rado che sia data tale possibilità).
Pagamento passaggio di proprietà
Se il pagamento diretto del passaggio di proprietà con la Carta di Inclusione non è possibile, ci sono alcune alternative:
- prelievo in contanti – La Carta ADI consente il prelievo di una somma limitata di contanti ogni mese. Questo denaro può essere utilizzato per effettuare il pagamento del passaggio di proprietà in modo indiretto.
- verifica presso gli enti competenti – Prima di procedere con l’acquisto di un’auto, è consigliabile chiedere direttamente agli uffici competenti se il pagamento può essere effettuato direttamente con la Carta di Inclusione.