Pagare spedizione con ADI: è possibile?

Francesca Ereddia

11 Luglio 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Pagare spedizione con ADI: è possibile farlo? Se devi spedire un pacco e vuoi sapere se è possibile farlo con Carta di inclusione, ecco le risposte che cercavi.

Pagare spedizione con ADI

Pagare una spedizione con la Carta di inclusione è possibile: il pagamento di pacchi o lettere tramite carta di inclusione non rientra infatti tra i servizi vietati.

Una grossa lacuna delle disposizioni ADI sta proprio nel fatto di non avere indicato apertamente ciò che è possibile acquistare, ma di aver solo fatto menzione dei divieti. Così spesso i cittadini sono pieni di dubbi in merito ai prodotti acquistabili e si pongono legittime domande alle quali non trovano risposta.

Come abbiamo chiarito, con ADI è possibile acquistare tutto ciò che non rientra nella lista dei divieti. E quindi, ad esempio, è possibile:

Cosa non posso acquistare con la Carta di inclusione?

I riferimenti di legge fanno espresso divieto circa l’acquisto di:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.
Leggi anche  Storie ADI: "Io, malata terminale, ma pago gli infermieri a mie spese"

Cosa succede se provo ad acquistare prodotti vietati con carta ADI?

L’unica conseguenza del provare a comprare prodotti vietati con ADI è che la transazione non andrà a buon fine. Infatti non sarà possibile completare l’acquisto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

I codici dei prodotti vietati sono infatti bloccati alla fonte e quindi la transazione viene rifiutata.