Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Posso comparare il pellet con l’assegno di inclusione?

Tra tutti i beni acquistabili con ADI, il pellet rientra tra questi o no?

di Francesca Ereddia
6 Dicembre 2024
in Assegno di Inclusione
2

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Da quando ADI è entrato in vigore, i suoi percettori si sono spesso trovati a dover interpretare disposizioni poco chiare per quanto riguarda i prodotti acquistabili o meno.

Infatti, diciamo che i divieti sono contenuti in una lista (peraltro ristretta) che elenca i prodotti non acquistabili. Per contro, tutto quello che è fuori dalla lista rimane invece acquistabile senza ombra di dubbio. Chiariamo quindi cosa è stato disposto riguardo al pellet.

Sommario

Toggle
  • Posso comprare pellet con l’assegno di inclusione?
  • Cosa posso acquistare con la Carta di inclusione?
  • Cosa succede se acquisto con Carta ADI i prodotti vietati?

Posso comprare pellet con l’assegno di inclusione?

L’inverno bussa alle porte con la sua aria pungente, ed  è ovvio che le famiglie cerchino di riscaldare gli ambienti di casa in modo semplice ed economico. In questo scenario, il pellet assume un ruolo prezioso: non è solo un combustibile, ma un compagno economico e duraturo che aiuta a scaldare gli ambienti casalinghi.

Il pellet viene ricavato da scarti di lavorazione del legno, e la sua caratteristica principale è la sostenibilità, insieme al rispetto per l’ambiente.

Negli ultimi anni, è diventato in molte case un ospite fisso. E ora anche le famiglie che fruiscono di ADI ci hanno chiesto se è possibile acquistarlo con la Carta di inclusione. La risposta è positiva. Il pellet può essere acquistato con la Carta di inclusione.

Cosa posso acquistare con la Carta di inclusione?

La lista dei prodotti acquistabili con la Carta di inclusione è in verità una lista in negativo. Ovvero, tutto quello che non è contenuto nella lista di prodotti proibiti, può essere acquistato. Vediamo allora quali sono i prodotti non acquistabili.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  UE sull'Assegno di inclusione: indurrà la povertà

NON è possibile acquistare con la carta di inclusione:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

Al di là degli espressi divieti sopra menzionati, è possibile acquistare tutto il resto, quindi compreso anche il pellet.

Cosa succede se acquisto con Carta ADI i prodotti vietati?

Non succederà niente, a parte non riuscire a completare la transazione. Questo è un meccanismo completamente opposto a quello usato per RdC, in cui la lista dei prodotti vietati, pur esistendo, permetteva comunque di completare le transazioni, a responsabilità del cittadino che completava le transazioni suddette.

Con l’avvento della carta ADI, invece, il governo ha deciso di tagliare la testa al toro ed evitare utilizzi impropri, bloccando alla fonte la riuscita della transazione. Lo ha fatto mediante i merchant category codes, ovvero i codici degli esercizi commerciali che vendono i prodotti oggetto di divieto.

In poche parole, la carta non funziona in quegli esercizi, perché il codice commerciante del rivenditore è bloccato sulla carta, e quindi non permette il pagamento.

Ad ogni modo, qualsiasi altro utilizzo al di fuori dei commercianti delle categorie sopra elencate sarà consentito.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790