Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Proroga delle convocazioni ADI presso i servizi sociali

Cambiano le tempistiche per le convocazioni di alcuni beneficiari del sussidio ADI.

di Marco Falleti
3 Aprile 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

È stata resa nota una proroga delle convocazioni ADI presso i servizi sociali. Ma facciamo un passo indietro e capiamo meglio di cosa si tratta.

I beneficiari dell’Assegno di inclusione sono tenuti a presentarsi, come è ben noto, presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD), al fine di evitare sospensioni o sanzioni.

Ma cosa può accadere se il beneficiario non dovesse presentarsi nei tempi stabiliti?

convocazione adi servizi sociali

Sussisteranno due casi: 

    1. Decadenza della domanda per mancata presentazione del nucleo alla convocazione da parte dei servizi sociali.
    2. In assenza di convocazione, decorsi 120 giorni senza che il nucleo si sia presentato spontaneamente, la domanda viene sospesa, fino alla data di svolgimento dell’incontro.

    Ma per fortuna è arrivata una Nota del Ministero del Lavoro del 28 marzo 2024, che ha dettato delle tempistiche precise: questa stabilisce che, in fase di prima attuazione e solo per le domande presentate entro il 29 febbraio 2024, il termine dei 120 giorni sarà calcolato a partire dall’invio del flusso delle domande ADI sulla Piattaforma GePI e non dalla sottoscrizione del PAD.


    Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
    Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
     

    Per il primo flusso di domande trasmesse, il termine dei 120 giorni si calcola a partire dal 26 di gennaio, data di trasmissione a GePI.

    È possibile controllare la propria pratica, per maggiore sicurezza, su:

    MIA APP > Sezione ADI >Pratiche ADI! 

    MIA App
    MIA App
    Installa QR-Code
    MIA App
    Developer: Lazycat Solutions
    Price: Free

    Sommario

    Toggle
    • Proroga per la gestione delle domande ADI

    Proroga per la gestione delle domande ADI

    Ma perché questa proroga? Sono molteplici i Comuni che, ad oggi, hanno ricevuto tantissime richieste da parte dell’INPS per incontrare, attraverso i servizi sociali, i beneficiari dell’Assegno di inclusione.

    Si è, quindi, pensato di introdurre una proroga al fine di calendarizzare al meglio i primi incontri con i nuclei, evitando che le famiglie si ritrovino con la domanda sospesa.

    In questo momento le piattaforme si stanno allineando per consentire di organizzare le tempistiche della proroga in modo tale da gestire al meglio le domande.

    Invece attenzione: Resta fermo che per le domande presentate a partire dal 1° marzo 2024, il termine dei 120 giorni per la convocazione e la conseguente presentazione al primo appuntamento decorre dal momento della sottoscrizione del PAD del nucleo.

Leggi anche  Pagamenti Assegno di Inclusione: cosa succede se non ho presentato domanda a dicembre?
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790