Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Quanto si deve guadagnare per una buona pensione?

Ipotizzando il versamento di 20 anni di contributi, quanto si deve guadagnare per avere una pensione decente?

di Francesca Ereddia
13 Agosto 2024
in Pensioni
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Quanto si deve guadagnare per una buona pensione? E’ una domanda che spesso si pongono i lavoratori,  preoccupati di fronte a un sistema pensionistico che manda in pensione sempre più tardi e con retribuzioni sempre più basse.

Sommario

Toggle
  • Quanto si deve guadagnare per una buona pensione?
    • Fattori che determinano la pensione
  • Come avere una pensione di 1000 euro?

Quanto si deve guadagnare per una buona pensione?

Ipotizziamo di volere arrivare ad una pensione di 1000 euro, avendo 20 anni di contributi. Quanto sarebbe necessario guadagnare?

Per calcolare quanto bisogna guadagnare per ottenere una pensione di almeno 1000 euro al mese con 20 anni di contributi, dobbiamo fare alcune ipotesi e usare il sistema contributivo, che è ormai il sistema più usato nei tempi più recenti.

Fattori che determinano la pensione

I fattori che determinano la pensione sono 3:

  • determinazione del montante contributivo: il montante contributivo è l’ammontare totale dei contributi versati durante la vita lavorativa.
  • tasso di rendimento: è il tasso di crescita annuale del montante contributivo.
  • coefficiente di trasformazione: è un coefficiente che trasforma il montante contributivo in pensione annua.

E’ necessario trovare prima questi fattori per procedere al calcolo. Nello specifico, la determinazione del montante contributivo è reperibile nella seguente maniera:

    • supponiamo un’aliquota contributiva del 33%.
    • montante contributivo annuale = Reddito annuo * Aliquota contributiva
    • montante contributivo totale (20 anni) = Montante contributivo annuale * 20

A questo punto, si procede col coefficiente di trasformazione:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Il coefficiente di trasformazione varia a seconda dell’età di pensionamento. Per semplicità, supponiamo un coefficiente di 5.5% (età di pensionamento attorno ai 67 anni).

Leggi anche  Fondi pensione aperti, cosa sono e come usarli per i figli

La formula sarà dunque:

Pensione annua = Montante contributivo totale * Coefficiente di trasformazione

 

Per ottenere la pensione annua, sarà dunque sufficiente dividere per 12 il risultato ottenuto.

Come avere una pensione di 1000 euro?

Stando così le cose, quindi, se si vuole ottenere una pensione di 1000 euro al mese, con un coefficiente di trasformazione del 5.5%, basterà dividere 12.000 (la retribuzione annua) per il coefficiente 0.055 (5.5%).

Montante contributivo necessario = 12,000 euro / 0.055 = 218,182 euro

A questo punto:

montante contributivo annuale necessario = 218,182 euro / 20 anni = 10,909 euro

Dunque:

 

Reddito annuo necessario = Montante contributivo annuale / Aliquota contributiva

Reddito annuo necessario = 10,909 euro / 0.33 ≈ 33,028 euro

Per ottenere una pensione di almeno 1000 euro al mese con 20 anni di contributi, bisogna guadagnare approssimativamente 33,028 euro all’anno, assumendo un’aliquota contributiva del 33% e un coefficiente di trasformazione del 5.5%.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790