Quanto spendono mensilmente le famiglie italiane per il cibo?

Francesca Ereddia

17 Ottobre 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Quanto spendono mensilmente le famiglie italiane in cibo? Coldiretti ha fotografato le spese alimentari per ogni regione d’Italia. In pole position i  Campani, seguiti da Sicilia e Calabria. Gli abitanti del sud sono queli che spendono in media circa 562 euro al mese per mangiare.

Quanto spendono mensilmente le famiglie italiane in cibo?

La spesa alimentare rappresenta la terza voce più importante nel bilancio familiare, dopo casa, bollette e affitti. Sulla base degli indici ISTAT, Coldiretti ha stilato la classifica che vede al primo posto la Campania con 614 euro, seguita dalla Sicilia con 586 euro e dal Friuli Venezia Giulia con 576 euro. La media nazionale si attesta a 526 euro.

La classifica evidenzia come vi sia una prevalenza  delle regioni del Sud, riconfermando il trend. In media, comunque, Le Isole si fermano a 542 euro, il Centro a 528 euro, il Nord Est a 518 euro. Il Nord Ovest è quello con la spesa alimentare più al ribasso, con 505 euro.

La spesa alimentare regione per regione

  1. Campania 614 euro
  2. Sicilia 586 euro
  3. Friuli-Venezia Giulia 576 euro
  4. Calabria 562 euro
  5. Molise 555 euro
  6. Marche 547 euro
  7. Basilicata 542 euro
  8. Abruzzo 541 euro
  9. Lazio 538 euro
  10. Umbria 530 euro
  11. Valle d’Aosta 529 euro
  12. Veneto 518 euro
  13. Trentino-Alto Adige 518 euro
  14. Piemonte 513 euro
  15. Lombardia 507 euro
  16. Toscana 505 euro
  17. Emilia-Romagna 501 euro
  18. Liguria 477 euro
  19. Puglia 464 euro
  20. Sardegna 415 euro

Conclude infine Coldiretti: “Analizzando il dato calabrese, la voce più pesante nel carrello resta quella della carne e salumi e formaggi, per i quali si spendono mensilmente 112 euro, davanti a pasta, pizza. pesce, pane e cereali (89 euro) e verdura con 74 euro“.

Leggi anche  Giorni della Merla, origini folcloriche e significato