Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Reddito alimentare, aiuti concreti alle famiglie bisognose

E' di ieri l'annuncio che si è dato il via al Reddito alimentare, e i Comuni posso presentare domanda. Ma cosa è nello specifico?

di Francesca Ereddia
1 Marzo 2024
in Bonus
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Reddito alimentare è stato ufficialmente annunciato ieri: fino al 31 marzo, Enti e Comuni potranno presentare i loro progetti. Ma come funziona il Reddito alimentare e a chi si rivolge?

Sommario

Toggle
  • Reddito alimentare: l’aiuto ai meno abbienti
  • Come richiedere il bonus reddito alimentare?
  • Reddito alimentare o Carta Dedicata a te?

Reddito alimentare: l’aiuto ai meno abbienti

Un aiuto alle famiglie o ai single che vivono in condizione di indigenza: questo offre il Reddito alimentare, che ha due principali obiettivi:

  • evitare gli sprechi
  • aiutare i bisognosi

Infatti, il Reddito alimentare prevede che siano  distribuiti alle persone meno abbienti pacchi alimentari che contengano alimenti prossimi alla scadenza, così che non finiscano per essere gettati. In questo modo, si assolve a due funzioni: quella di mettere un freno allo spreco, e quella di aiutare le persone indigenti.

Fino al 31 marzo i Comuni, gli Enti e gli operatori del settore alimentare possono presentare il loro piano. Leggi qui per ulteriori informazioni.

Leggi anche  Assegno funerario: cos'è e come funziona?

Ma cosa devono fare invece i privati cittadini? Ecco come funziona la richiesta per il Reddito alimentare.

Come richiedere il bonus reddito alimentare?

Il bonus Reddito alimentare non necessita della presentazione di alcuna domanda.  I prodotti verranno distribuiti a:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • Persone indigenti già propriamente segnalate ai soggetti donatari dai servizi sociali territoriali competenti;
  • persone indigenti già destinatarie di altri aiuti alimentari;
  • Persone che vengono sostenute da aiuti nazionali e dell’UE;
  • Persone che ne facciano espressamente richiesta, che si trovino in evidente stato di necessità ed urgenza.

Per povertà assoluta, ricordiamo, si intende chi versa in una “condizione tale da non potersi permettere nessuna spesa minima per arrivare a vivere in modo quanto meno accettabile”.

Sono quindi quei casi di estrema povertà che si differenziano invece dai casi di quei nuclei familiari che, pur non vivendo in povertà assoluta, hanno diritto a sussidi e bonus per l’acquisto di beni e servizi (come la Carta dedicata a te).

Reddito alimentare o Carta Dedicata a te?

Vi è una fondamentale differenza tra Reddito alimentare e Dedicata a te. Infatti, il Reddito alimentare è destinato esclusivamente a persone che vivono in condizioni di povertà estrema, mentre la Carta dedicata a te presenta requisiti ben differenti.

Leggi qui ulteriori per informazioni:

Leggi anche  Carta dedicata a te e prodotti per l'infanzia: cosa posso acquistare?

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790