Il Reddito di Povertà è una misura introdotta dalla Regione Siciliana per fornire un sostegno economico alle famiglie in gravi difficoltà finanziarie. Ma è compatibile con SFL?
Reddito di povertà e SFL sono compatibili?
Sì. Il reddito di povertà e SFL, come accade già per l’assegno di inclusione, sono compatibili, anche se il reddito di povertà dovrebbe fare reddito e quindi questo andrebbe a incidere sul limiti per poter percepire l’assegno di inclusione.
Ad ogni modo, è possibile percepire entrambi non esistendo di fatto limitazioni concrete. Tuttavia, potendo fare reddito (anche se ancora non vi sono disposizioni concrete a riguardo) è bene prestare attenzione a non superare i limiti imposti da SFL.
Non essendovi disposizioni chiare ed esplicite a riguardo, è consigliabile reperire informazioni presso un CAF o direttamente contattando gli uffici della Regione Sicilia.
Come funziona il reddito di povertà?
Il sussidio consiste in un contributo una tantum destinato a chi ha un ISEE particolarmente basso e risiede in Sicilia da almeno cinque anni. L’assegnazione dell’importo dipende da diversi criteri, come il numero di componenti del nucleo familiare e la presenza di condizioni di disagio sociale.
Si basa su di un punteggio, per cui l’importo del contributo varia sulla base dei punti assegnati a ciascun nucleo:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- 1 punto per ogni componente del nucleo familiare (fino a un massimo di 9 punti per famiglie con oltre 8 componenti).
- 2 punti aggiuntivi per ogni figlio minorenne.
Inoltre, quanto alle condizioni abitative e sociali:
- 5 punti per chi vive in affitto;
- 8 punti per situazioni di grave disagio sociale, come ragazza madre, donna vittima di violenza o vedova con figli.
Importo reddito di povertà
L’importo del contributo varia in base al punteggio ottenuto:
- 5.000 euro per chi supera 30 punti.
- 3.500 euro per chi ottiene tra 21 e 30 punti.
- 2.500 euro per chi totalizza fino a 20 punti.