fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Sussidi RDC

Ricarica RdC aprile 2023: i pagamenti di fine mese

Mentre è tempo di ricariche di metà mese, vediamo anche chi riceverà le ricariche di fine mese. E soprattutto: come agire nel caso in cui non si ricevesse la ricarica?

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
8 mesi fa
in RDC
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
ricarica rdc aprile 2023
57.1k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Mentre è nuovamente tempo di ricariche e pagamenti,  infatti  coloro che hanno inviato domanda per la prima volta riceveranno proprio oggi, 14 aprile 2023 la ricarica, presto sarà tempo anche di ricariche ordinarie.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Le ricariche  “ordinarie”, e cioè quelle di coloro che sono già alla seconda ricarica o oltre, infatti, verranno accreditate dal 27 aprile.

Sommario

  • Ricarica RdC aprile 2023: come usare RdC app
  • Pagamenti: consultare la domanda sul sito INPS
  • Ricarica RdC aprile 2023: cosa fare se non arriva?
  • Ricarica RdC aprile 2023 e Isee corrente

Ricarica RdC aprile 2023: come usare RdC app

Ricordiamo inoltre che per verificare il tuo saldo RdC, lo stato della domanda, e altre informazioni utili, oltre al  fascicolo previdenziale sul sito INPS, c’è anche RdC app! Scaricala, usarla è semplicissimo: una volta che ti sarai autenticato con le tue credenziali SPID, avrai sempre a disposizione il tuo fascicolo previdenziale, lo stato della domanda, le info dei movimenti sulla tua carta , il giorni di accredito della ricarica, gli importi, e tutte le pratiche RdC.

rdc app

Una volta presentata domanda per il reddito, RdC app ti seguirà in tutte le sue fasi, tenendoti aggiornato in tempo reale. 3 gli stati della domanda:

  • completata, che indica che la domanda è stata correttamente inviata ai sistemi INPS
  • acquisita, che significa che la domanda è stata recepita dall’INPS
  • accolta, il che vuol dire che presto riceverai la tua ricarica RdC.

 

RDC App
RDC App
Installa QR-Code
RDC App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Pagamenti: consultare la domanda sul sito INPS

Per conoscere lo stato della domanda, e sapere con esattezza l’avvenuta ricarica e l’importo della stessa, abbiamo diversi modi. Uno è quello di accedere al servizio INPS. Facendo accesso infatti all’area dedicata, sarà possibile controllare lo stato della vostra domanda, cliccando sul menù alla voce Gestione domanda – Lista domande ed esiti. Se la domanda mostra 3 pollici in su, vuol dire che è stata accolta, e sarà possibile anche verificare la data di emissione e l’importo.

RdC pagamenti metà mese

Un altro modo per controllare lo stato della vostra domanda, nel caso in cui aveste poca dimestichezza con pc e smartphone, è quello di rivolgevi a un patronato.

 

Ricarica RdC aprile 2023: cosa fare se non arriva?

Coloro che ricevono il Reddito per la prima volta o sono al loro primo rinnovo, riceveranno la ricarica a partire dal 14 aprile. E’ chiaro che chi non riceverà la ricarica, ha con ogni probabilità avuto problemi con la domanda. Per questo, per conoscere lo stato della propria domanda, è necessario consultare il sito INPS o RdC app, e seguire i passaggi sopra descritti, onde meglio comprendere se possano esserci degli errori o della documentazione mancante.

rdc non arriva

Per tutti gli altri, il termine è il 27 aprile. Accade comunque, talvolta, che alcuni cittadini non ricevano la ricarica. Perché succede?

Quando improvvisamente non percepiamo più RdC , le motivazioni possono essere svariate:

  • valore isee 2023 superiore a 9360 euro;
  • il reddito familiare dell’anno 2021 ha superato i limiti previsti dal decreto legge n. 4/2019, sulla base della scala di equivalenza;
  • il valore del patrimonio mobiliare o del patrimonio immobiliare 2023 ha superato i limiti di legge;
  • vi è una discordanza del modello Isee 2023 dopo l’avvenuto cambiamento della composizione familiare, ad es. trasferimento di uno di essi, comportante quindi un aumento nel reddito familiare complessivo (quindi non nei casi di nascita o morte).

Ricarica RdC aprile 2023 e Isee corrente

L’ISEE corrente ha una importanza fondamentale: è sempre meglio inoltrare il modello ISEE corrente, che fotografando l’attuale situazione economica di un nucleo e non facendo riferimento a situazioni passate che potrebbero pertanto comportare la decadenza dal beneficio, fornisce all’INPS le corrette informazioni circa la nostra attuale situazione economica più recente, a differenza dell’ISEE ordinario.

Con il modello ISEE corrente, ogni qualvolta infatti subirete una modificazione in peius della vostra situazione economica, l’INPS sarà informato di tale circostanza. 

Il verificarsi, invece, di una delle condizioni di cui sopra al precedente paragrafo, comporta la decadenza dal beneficio, poiché semplicemente non si ha più diritto alla percezione del sussidio.

 

 

 

 

 

Tags: accredito rdcrdc metà meserdc ricarica aprile 2023
Articolo precedente

Come richiedere la carta d’identità elettronica (CIE)?

Prossimo articolo

730 e dichiarazione dei redditi, guida completa

Articoli correlati

pensione di cittadinanza 2024

Pensione di cittadinanza 2024: cosa succederà a gennaio?

Dicembre 1, 2023
adi rdc app

RDC APP cambierà solo nome e continuerà a supportare tutti.

Novembre 27, 2023

RdC dicembre 2023: per chi? La nuova comunicazione INPS

Novembre 24, 2023

Flop assunzioni per beneficiari RdC: lo rivelano i dati INPS

Novembre 24, 2023

Proroga d’ufficio Reddito di cittadinanza: ecco per chi

Novembre 22, 2023

Pagamenti RdC fine novembre: le date

Novembre 20, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
730

730 e dichiarazione dei redditi, guida completa

garanzia per l'inclusione

Garanzia per l'inclusione: RdC cambia nome nuovamente

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist