Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Ricarica telefonica con Assegno di inclusione: è possibile?

Una domanda ricorrente e sulla quale spesso si dibatte e quella delle ricariche telefoniche con Carta ADI. E' possibile farla o no?

di Francesca Ereddia
27 Maggio 2024
in Assegno di Inclusione
3
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ricarica telefonica con Assegno di inclusione: è possibile fare una ricarica con carta ADI? Non abbiamo risposte univoche a riguardo, a parte le disposizioni ufficiali in materia e le esperienze dei nostri utenti. Cerchiamo, dunque, di mettere insieme i pezzi.

Sommario

Toggle
  • Ricarica telefonica con Assegno di inclusione: sì o no?
  • Ricarica telefonica con carta ADI: perché ad alcuni non viene permesso?

Ricarica telefonica con Assegno di inclusione: sì o no?

Ad oggi sappiamo che la lista dei prodotti acquistabili con Carta ADI è una lista “in negativo”. Sappiamo cioè cosa NON possiamo acquistare.

Sono infatti esclusi dall’acquisto:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati

Come è facile notare, la ricarica non appare tra questi. Quindi, in via teorica, è possibile acquistare una ricarica telefonica con la carta. Ma vediamo cosa dicono gli utenti.

Ricarica telefonica con carta ADI: perché ad alcuni non viene permesso?

Diversi utenti, nonostante non viga un esplicito divieto a riguardo, hanno raccontato di avere assistito al rifiuto del negoziante di effettuare una ricarica con la carta. Facciamo chiarezza. Ciò potrebbe essere avvenuto per svariati motivi, tra cui:

  • disinformazione da parte dell’esercente
  • impossibilità dell’esercente di far pagare ai clienti le ricariche per problemi temporanei al POS (è possibile che siate stati sfortunati e abbiate provato a pagare in un momento di linea in down).
Leggi anche  ADI e assenza di DSU: cosa significa il nuovo stato?

A parte dunque queste due ipotesi, non esiste una norma che, ad oggi, vieti al percettore dell’ADI di effettuare una ricarica pagando con la Carta di inclusione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Ne è la conferma l’esperienza di altri utenti, che invece ad oggi affermano di aver effettuato ricariche telefoniche senza problemi.

Ricorda: non è però possibile effettuare online la ricarica, dato che qualsiasi tipo di acquisto online è inibito.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790