Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Ritardi Assegno Unico di marzo: come e per chi?

L'assegno unico di marzo subirà ritardi. Ma per chi e come mai?

di Francesca Ereddia
12 Marzo 2024
in Assegno unico
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Ritardi assegno unico di marzo: nonostante previsto in calendario per il 18, il 19 ed il 20 di marzo, l’assegno unico potrebbe ritardare per alcuni percettori. Ecco per chi.

Sommario

Toggle
  • Ritardi Assegno unico di marzo: slitta per le famiglie che lo ricevevano su carta RdC
  • Ritardi AUU di marzo per gli ex percettori RdC

Ritardi Assegno unico di marzo: slitta per le famiglie che lo ricevevano su carta RdC

Come già noto, la carta RdC è stata definitivamente disabilitata, a partire da marzo. Da quando infatti è subentrato l’assegno di inclusione, i percettori hanno ricevuto la carta di inclusione, e la vecchia carta RdC è solo servita da “appoggio” per l’assegno unico. Solo per un periodo ristretto hanno potuto  infatti continuare a ricevere l’assegno unico sulla vecchia carta RdC.

Tale circostanza è stata voluta direttamente dal governo, che per garantire certezza e stabilità nel periodo di transizione, ha voluto continuare a versare l’AUU su carta RdC per permettere agli ex percettori di adeguarsi alle novità.

Con l’avvento dell’ADI, però, il versamento dell’AUU non avviene più contestualmente all’assegno di inclusione ( come invece avveniva per RdC) ed i percettori di assegno unico hanno quindi dovuto presentare nuova domanda a sé stante per ricevere l’assegno unico su conto corrente, proprio come tutti gli altri fruitori.  E’ stato loro garantito un periodo di transizione di due mesi per poterlo fare. Guà a dicembre, era stata infatti data comunicazione della necessità di presentazione di una nuova domanda AUU per gli ex percettori RdC.

Leggi anche  Assegno unico gennaio 2024: cosa succederà?

Il termine ultimo per potersi adeguare alle nuove normative era infatti la fine di febbraio 2024, l’ultima data utile in cui gli ex percettori RdC avrebbero ricevuto il sussidio sulla vecchia carta. Dopo di che, come ha già precisato  INPS, per continuare a percepirlo devono presentare una nuova domanda.

Proprio la presentazione della nuova domanda, ha provocato degli slittamenti nelle date di erogazione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Ritardi Assegno Unico di marzo: come e per chi?

Ritardi AUU di marzo per gli ex percettori RdC

Coloro che hanno presentato nuova domanda a seguito delle suddette riforme, dovranno ora infatti attendere più a lungo.

Le erogazioni avverranno, sul conto corrente indicato dai richiedenti,  presumibilmente, tra il 25 ed il 30 marzo, quindi con circa poco più di 10 giorni di ritardo.

Ricordiamo agli utenti che possono verificare i loro pagamenti per l’AUU su MIA app.

MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

 

 

Tags: auu
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790