fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Fisco e tasse

Rottamazione cartelle 2023: ecco quando scade

Nuovo calendario dei pagamenti, la rottamazione cartelle slitta al 30 giugno

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
7 mesi fa
in Fisco e tasse
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
rottamazione cartelle 2023
1.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La data di scadenza per aderire alla rottamazione cartelle 2023 è stata fissata per il 30 giugno, c’è quindi un nuovo calendario dei pagamenti da considerare. La proroga ufficiale ha avuto via libera da parte del Governo, è quindi possibile presentare la domanda per aderire alla rottamazione cartelle 2023 fino all’ultimo giorno del mese di giugno. Sono stati aggiunti due mesi in più per poter poter rottamare le cartelle pendenti affidate all’agente della riscossione dal 1° gennaio del 2000 al 30 giugno 2022. Questo è ciò che è stato deciso dalla Legge Bilancio per quanto riguarda la definizione agevolata.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Sommario

  • Rottamazione cartelle scadenza della domanda
  • Rottamazione cartelle scadenza dei pagamenti
  • Come presentare la domanda per la rottamazione cartelle 2023

Rottamazione cartelle scadenza della domanda

Grazie a questa nuova proroga, i contribuenti hanno più tempo per aderire alla definizione agevolata così da sanare il debito con il fisco, infatti questa prevede che i debiti vengano estinti con uno sconto di sanzioni, interessi e aggio. La scadenza era stata fissata al 30 aprile ma è stata spostata al 30 giugno per dare più tempo ai contribuenti che non sono riusciti a presentare la domanda. Il nuovo calendario interessa sia chi deve saldare il debito in un’unica soluzione, sia chi decide di saldare il debito rateizzando per un massimo di 18 rate.

Rottamazione cartelle scadenza dei pagamenti

Dato che è stata spostata la data per presentare la domanda, è cambiata anche la scadenza per fare il primo pagamento, che non è più il 31 luglio ma il 31 ottobre 2023. Il secondo pagamento invece deve essere effettuato entro il 30 novembre 2023. Queste due rate sono di importo pari al 10% dell’importo corrispondente ai fini della definizione agevolata. Il metodo di pagamento lo può decidere il contribuente nel momento in cui compila la domanda, così come il numero di rate. Dal 2024 gli appuntamenti per le rate sono fissati al 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre. L’Agenzia delle Entrate si occuperà di inviare la comunicazione delle somme dovute al contribuente entro il 30 settembre 2023.

Come presentare la domanda per la rottamazione cartelle 2023

Per quanto riguarda la modalità di adesione alla definizione agevolata per la rottamazione cartelle quater non ci sono novità. La procedura rimane la stessa, ovvero inviare la domanda sul sito dell’Agenzia delle Entrate, in cui si possono trovare tutte le informazioni utili. Non è possibile presentare la domanda in altro modo, si può utilizzare solamente la modalità online, attraverso l’area privata o pubblica. Il procedimento è leggermente diverso:

  • chi utilizza l’area privata deve compilare il form indicando le cartelle di rottamazione, usando Spid, Cie o Cns.
  • chi utilizza l’area pubblica deve compilare il form indicando le cartelle di rottamazione e allegare un documento di riconoscimento e un indirizzo e-mail.

Chi aderisce alla rottamazione cartelle quater può saldare tutto il debito senza interessi, sanzioni, more e aggio. Si tratta di una procedura conveniente proprio perché, grazie alla definizione agevolata, si può pagare solo l’importo dell’imposta omessa.

Tags: rottamazione cartelle 2023rottamazione cartelle quaterrottamazione cartelle scadenza
Articolo precedente

Decreto bollette rafforzato 2023: le novità in arrivo

Prossimo articolo

Bonus assunzione disabili 2023

Articoli correlati

giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
scadenze fiscali

Scadenze fiscali 2024, cosa cambia?

Dicembre 1, 2023

Partite iva forfettarie, addio alle semplificazioni

Dicembre 1, 2023

Compensazione crediti IVA: come funziona?

Novembre 25, 2023

Giacenza media PostePay Evolution: dove si trova? Guida utile

Dicembre 1, 2023

Riforma IRPEF 2024: come cambiano le aliquote

Novembre 22, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bonus assunzione disabili 2023

Bonus assunzione disabili 2023

bonus genitori separati 2023

Bonus genitori separati 2023: come chiederlo e a chi spetta

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023
giacenza media

Che cos’è la giacenza media e come si calcola?

Dicembre 2, 2023
assegno di inclusione e servizi sociali

Assegno di inclusione e servizi sociali: per chi?

Dicembre 1, 2023

Notizie recenti

finestre con doppio vetro

Finestre con doppio vetro, quanto fa risparmiare?

Dicembre 2, 2023
lavoro minorenni - bonusepagamenti.it

Lavoro minorenni: quali sono le regole?

Dicembre 2, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist