Novembre è tradizionalmente uno dei mesi più densi di appuntamenti per tutti coloro che si occupano di fisco, contabilità e adempimenti. Gli obblighi da rispettare sono numerosi, e per evitare dimenticanze è indispensabile tenere traccia delle scadenze chiave. Ecco la guida aggiornata per affrontare senza stress tutte le scadenze del mese.
Scadenze fiscali di novembre 2025: tutte le date da segnare
Sabato 1° novembre: IRPEF e conguagli in apertura di mese
Anche se il primo del mese cade di sabato, questa data segna l’avvio degli obblighi con due adempimenti fiscali importanti:
- Conguagli modello 730: i datori di lavoro sono tenuti ad applicare direttamente in busta paga eventuali trattenute o rimborsi fiscali ai dipendenti, derivanti dalla dichiarazione dei redditi
- Acconto IRPEF: chi ha scelto l’assistenza fiscale riceverà la trattenuta della seconda (o unica) rata di acconto IRPEF sullo stipendio.
Ricordiamo tuttavia che, essendo il 1° novembre un giorno festivo, le operazioni effettive slitteranno al primo giorno lavorativo utile.
Lunedì 17 novembre: il picco degli adempimenti
Il 17 novembre rappresenta la giornata più complessa dal punto di vista fiscale e previdenziale:
- Contributi: scade il termine per il versamento dei contributi INPS relativi a ottobre e i contributi ENASARCO del terzo trimestre
- Ritenute: da versare le ritenute IRPEF operate nel mese precedente sui redditi da lavoro, i compensi ai collaboratori e le provvigioni
- Addizionali regionali e comunali da versare per i dipendenti in forza e cessati
- IVA: liquidazione e pagamento mensile dell’IVA di ottobre se superiore a 100 euro e, per chi ha scelto la periodicità trimestrale, il versamento dell’IVA del terzo trimestre (con maggiorazione dell’1%)
- Accise: obbligo di versamento per chi immette in consumo prodotti soggetti ad accisa e invio del registro di carico/scarico degli alcoli industriali utilizzati.
Giovedì 20 novembre: adempimenti energetici e ambientali
Il 20 novembre sono previste scadenze anche sul fronte ambientale:
- CONAI: obbligo della dichiarazione mensile sugli imballaggi destinati al consumo
- Accisa su energia elettrica: dovuta comunicazione all’Ufficio delle Dogane per i soggetti che superano la soglia di consumo di 200.000 kWh
- ENASARCO: ulteriore termine per alcuni adempimenti previdenziali del trimestre.
Altre date essenziali di novembre
Non mancano infine altre date importanti:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- 10 novembre: invio del modello 730 integrativo da parte di CAF e consulenti.
- 25 novembre: invio degli elenchi mensili INTRASTAT.
- 30 novembre: vanno in scadenza la decima rata della Rottamazione quater, i contributi FASI per dirigenti e il versamento INPGI per i giornalisti autonomi.