Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità Famiglia

Sgravi fiscali per famiglie numerose: tutte le agevolazioni

A quali agevolazioni e sgravi fiscali hanno diritto le famiglie numerose?

di Francesca Ereddia
10 Marzo 2025
in Fisco e tasse, Famiglia
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Sono diversi gli sgravi fiscali per famiglie numerose presenti nel nostro Belpaese. Le famiglie possono infatti usufruire di diversi benefici fiscali e incentivi economici, specialmente quando si parla di gestire il carico finanziario dovuto alla presenza di più figli.

Sommario

Toggle
  • Sgravi fiscali per famiglie numerose: quali sono?
  • Detrazioni IRPEF
    • Assegno unico universale
    • Bonus asilo nido
    • Carta nuovi nati
  • Sostegno a famiglie con figli disabili
  • Detrazioni per famiglie numerose: il futuro

Sgravi fiscali per famiglie numerose: quali sono?

Detrazioni IRPEF

A livello puramente fiscale, le famiglie possono beneficiare di detrazioni IRPEF per i figli a carico. Chi ha più di tre figli può ottenere un aumento della detrazione di 200 euro per ogni figlio a partire dal primo. Tuttavia, va ricordato che queste detrazioni si riducono progressivamente con l’aumentare del reddito.

Assegno unico universale

Uno degli aiuti principali è l’Assegno Unico Universale, un contributo mensile destinato ai figli a carico fino ai 18 anni, che può essere esteso fino ai 21 anni in caso di studenti o giovani in formazione. L’importo varia in base all’ISEE della famiglia: chi ha un reddito più basso riceve una somma maggiore, con un extra per i nuovi nati durante il primo anno di vita.

Bonus asilo nido

Per chi ha figli piccoli, esiste anche il Bonus Asilo Nido, che aiuta a coprire le spese delle rette per gli asili pubblici e privati. Anche in questo caso, l’importo dipende dal reddito della famiglia e può arrivare fino a 3.000 euro annui.

Leggi anche  Errori 730: quali sono i più comuni e come evitarli

Carta nuovi nati

Dal 2025 sarà disponibile la Carta Nuovi Nati, un contributo una tantum di 1.000 euro per le famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro, pensato per coprire le spese iniziali legate alla nascita di un bambino.

Sostegno a famiglie con figli disabili

Esistono poi contributi specifici per situazioni particolari, come i sostegni alle famiglie con figli disabili, ad esempio:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • Assegno per l’Invalidità Civile
  • Bonus Sociale per le Famiglie con Figli Disabili
  • Congedo Parentale per Genitori di Figli Disabili
  • Detrazioni Fiscali per Figli Disabili
  • Contributi per la Frequenza di Scuole o Centri Specializzati
  • Sostegno per l’Acquisto di Ausili e Dispositivi Medici
  • Sostegno Economico per Famiglie con Genitori Disoccupati o Monoreddito
  • Permessi e Congedi Speciali (Legge 104/92)

In generale, il governo sta cercando di rafforzare il supporto alle famiglie numerose con misure che aiutano sia nella gestione quotidiana che nella pianificazione a lungo termine.

Detrazioni per famiglie numerose: il futuro

Con la manovra 2025 è altresì stato introdotto il quoziente familiare, un nuovo sistema di tassazione che considererebbe il numero di componenti della famiglia per ridurre l’imposizione fiscale sui nuclei più numerosi.

Il nuovo sistema tiene pertanto conto del numero di componenti del nucleo familiare nel calcolo delle imposte, favorendo in particolare le famiglie numerose. Il reddito complessivo della famiglia viene suddiviso per un coefficiente che dipende dal numero di persone a carico, consentendo una tassazione più equa e progressiva. L’obiettivo principale è ridurre il carico fiscale per i nuclei familiari con più figli, incentivare la natalità e offrire un maggiore sostegno economico alle famiglie.

Leggi anche  A cosa serve lo split payment?
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790