Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Si possono comprare giocattoli con ADI?

Acquisto di giocattoli con l'assegno di inclusione: è concesso? La normativa non lo vieta espressamente

di Francesca Ereddia
14 Giugno 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Si possono comprare giocattoli con ADI? La normativa sull’assegno di inclusione sembra non vietarlo, dato che i giocattoli non rientrano tra i prodotti off-limits.

Sommario

Toggle
  • Comprare giocattoli con ADI
  • ADI e giochi per bambini: attenzione a un particolare
  • ADI e vacanze: dove posso usarla in vacanza?

Comprare giocattoli con ADI

Da quando l’assegno di inclusione è entrato in vigore, tanti sono i percettori che si pongono domande sulla possibilità di acquistare una serie di beni che fanno parte di quell'”area grigia” dove la normativa non ha dato nessuna indicazione in merito.

Vestiti, scarpe, oggetti per il mare, pagamenti nei ristoranti e molto altro non sono espressamente vietati, ma al contempo non rientrano tra quei beni di “prima necessità” come cibo e medicinali.

Nell’escludere tassativamente alcune categorie di beni, le norme sull’assegno di inclusione però hanno lasciato cadere nel silenzio una serie lunghissima di prodotti, e ora sono i percettori a dover fare i conti con dubbi e domande in merito.

In linea di massima, acquistare giocattoli per bambini non dovrebbe essere proibito, dato che i giocattoli non rientrano tra i divieti.

ADI e giochi per bambini: attenzione a un particolare

I giochi, così come tutti gli altri tipi di beni, possono però essere acquistati solo in esercizi fisici, non anche online. Non è infatti possibile, ad oggi, compiere acquisti online usando la carta di inclusione.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  ADI: carichi di cura a marzo, che fine hanno fatto?

ADI e vacanze: dove posso usarla in vacanza?

In vacanza la carta può essere usata in tutti gli esercizi commerciali non vietati, quindi: bar, ristoranti, negozi di vestiti.

La carta, però, non può essere usata per servizi di noleggio, e nemmeno in negozi che vendono prodotti di lusso quali gioiellerie o pelliccerie.

Inoltre, non può essere usata in quegli esercizi commerciali che vendono alcolici, come ad esempio pub e wine bar. Come abbiamo già più volte ribadito, se decidiamo di acquistare un panino o fare aperitivo presso un pub, è molto probabile che la carta non passi, dato che il negoziante potrebbe avere un codice di vendita associato alla vendita di alcolici.

Stessa cosa vale per i servizi di noleggio: noleggiare un pedalò o lettini in spiagge private non è consentito, dato che come da decreto ufficiale il noleggio mediante carta ADI è vietato.

Stessa cosa vale per i trasporti: possiamo pagare un taxi, ma non possiamo noleggiare un automobile.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790