Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

SIISL in tilt per NASpI e DIS-COLL, l’INPS chiarisce cosa sta succedendo

Dopo il panico per la piattaforma SIISL in tilt, l'INPS ha chiarito con un comunicato cosa accadrà ai percettori delle indennità NASpI e DIS-COLL. Ecco i dettagli.

di Redazione
23 Luglio 2025
in Attualità, Naspi
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Di recente un errore tecnico ha mandato la piattaforma SIISL in tilt per migliaia di procedure per la ricezione delle indennità NASpI e DIS-COLL. Ma a stretto giro di posta, l’INPS ha rilasciato un comunicato dettagliato su quanto accaduto. Insomma, i percettori sono stati rassicurati sul fatto che eventuali problemi tecnici nella compilazione delle sezioni digitali non dovrebbero incidere sull’istruttoria e sull’erogazioni delle indennità. Vediamo qui sotto i dettagli e tutto quello che abbiamo scoperto a riguardo.

Sommario

Toggle
  • SIISL in tilt, l’INPS chiarisce con un comunicato
  • Cosa succede ai percettori NASpI e DIS-COLL

SIISL in tilt, l’INPS chiarisce con un comunicato

Leggi anche  Quali sono i tempi di liquidazione della NASpI?
È stato un malfunzionamento della piattaforma SIISL, recentemente, a mandare nel panico migliaia di percettori NASpI e DIS-COLL. Con il terrore che eventuali errori nella compilazione – che va ultimata entro 15 giorni dalla ricezione di un sms INPS – si tramutassero in una mancata erogazione dei sussidi.
Ora però l’INPS ha chiarito quanto è avvenuto, rassicurando anche i percettori sull’erogazione delle misure in questione. Ecco il comunicato completo dell’Istituto:

“A  seguito  di  segnalazioni  riguardanti  disfunzioni  nel  sistema  SIISL  per  la  gestione  delle
indennità  di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, si  precisa che eventuali malfunzionamenti
nella compilazione del Curriculum Vitae e del Patto di Attivazione Digitale non influenzano
l’istruttoria e i pagamenti delle indennità da parte di INPS, a condizione che siano soddisfatti i
requisiti di legge.

In caso di errori nella trasmissione del Patto di Attivazione Digitale, si raccomanda di verificare
la congruità del Patto di Servizio Personalizzato presso il proprio Centro per l’Impiego (CPI).

Per esempio, in situazioni in cui il Patto è valido ma non aggiornato, è opportuno intervenire
per inserire la dichiarazione di immediata disponibilità (DID).

Si sottolinea inoltre che il mancato adempimento di tali obblighi non comporta sanzioni, né la
sospensione o decadenza delle prestazioni, che si applicano esclusivamente in caso di mancata
partecipazione agli interventi delle politiche attive proposti dai Centri per l’Impiego. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente il proprio CPI”


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
MIA App
MIA App
Installa QR-Code
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Cosa succede ai percettori NASpI e DIS-COLL

In sintesi, nonostante il malfunzionamento SIISL non dovrebbero sussistere problemi per l’erogazione di NASpI e DIS-COLL, a patto che risultino rispettati i requisiti normativi previsti. Insomma l’INPS ha subito riconosciuto l’errore e, come era lecito attendersi, quanto avvenuto non inciderà sul normale funzionamento dei sussidi. Ma si spera che disservizi del genere, in futuro, non capitino più.

Tags: Naspinaspi e discollsiisl non funziona
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790