Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Statistiche ADI: percettori e regioni. I numeri.

La più alta concentrazione delle domande è al Sud. I dati forniti da INPS.

di Francesca Ereddia
26 Febbraio 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Statistiche ADI. L’ADI è entrato in vigore il 1° gennaio, con il primo pagamento arrivato il 26 gennaio.  Ora, le tabelle INPS snocciolano i primi dati regionali: più della metà ( che complessivamente sono 287.704 accolte su 446.256) delle domande pervenute sono state assegnate a famiglie residenti in Campania e Sicilia..

Vediamo insieme le statistiche.

Sommario

Toggle
  • Statistiche ADI:  i numeri per regione
  • Le domande accolte

Statistiche ADI:  i numeri per regione

Al sud si concentra più della metà della totalità dei percettori: per l’esattezza, si tratta esattamente del 53,76% del totale, ovvero 154.666 assegni.

Di questi, 83.355 erano in Campania e 71.311 in Sicilia. Si tratta di una percentuale più elevata rispetto alla precedente distribuzione del reddito di cittadinanza, che nel novembre 2023 raggiungeva 540.296 famiglie (pari al 65,59% del totale delle domande di 823.695).

Al terzo posto abbiamo poi la Puglia, con 27.628, seguita dal Lazio con 21.246. Gli ultimi posti della classifica sono occupati invece dalle regioni con il minor numero di domande, ovvero la Valle d’Aosta con 135 domande e il Trentino-Alto Adige con 201 domande.

Le domande accolte

Come previsto, sono state presentate 446.256 domande, ma secondo il Corriere della Sera, quelle accettate sono state appena 287.704; praticamente solo la metà delle persone avrebbero dovuto diritto a presentare la domanda.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Pignoramento Carta ADI: è possibile?

Le altre sono sospese, alcune delle quali probabilmente verranno respinte. In particolare, 12.222 domande necessitano di ulteriore riesame.

Rimangono “ inoltre in sospeso”  per accertamenti ulteriori, sempre secondo Il Corriere, 1.140 domande per controlli antifrode e 117.461 sono state respinte per mancanza dei requisiti necessari. I dati raccolti dall’Istituto mostrano anche che l’importo medio di ciascun assegno è di circa 645 euro.

Tags: adi
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790