Novembre 2025 si presenta come un mese importante per i dipendenti pubblici, che stanno aspettando la pubblicazione del cedolino NoiPA e di conoscere l’effettivo importo dello stipendio netto. Questo periodo potrebbe portare una busta paga più ricca rispetto al solito, grazie a possibili conguagli fiscali, rimborsi del 730 e indennità extra: tutti fattori che avranno un diretto impatto sull’importo versato. Ecco cosa sapere.
Quando saranno visibili gli importi NoiPA di novembre
La data in cui saranno visibili gli importi NoiPA di novembre non è ancora stata ufficializzata, ma seguendo il calendario dei mesi precedenti, è plausibile che il cedolino di novembre 2025 sia pubblicato sulla piattaforma NoiPA entro il 31 ottobre 2025, in linea con quanto accaduto per il cedolino di ottobre. In ogni caso, il consiglio è controllare la tua area riservata su NoiPA già dal 31 ottobre, accedendo al portale NoiPA tramite SPID, CIE o CNS, e visualizzando nella sezione “Consultazione pagamenti” il totale, comprensivo delle varie voci retributive.
Cedolino NoiPA di novembre 2025: quando sarà scaricabile
Per la maggior parte dei dipendenti pubblici (docenti, ATA e altri comparti), il cedolino in PDF sarà scaricabile intorno al 15 novembre, nella sezione “Documenti disponibili” del portale. Al suo interno saranno dettagliate tutte le componenti dello stipendio:
- Salario base
- Detrazioni fiscali
- Indennità
- Straordinari
- Eventuali bonus e rimborsi legati al modello 730.
Da segnalare anche l’importanza dell’Indennità di Vacanza Contrattuale, che continuerà a essere riconosciuta con la percentuale aggiornata, contribuendo così a un aumento concreto dell’importo netto in busta paga.
Quando arrivano gli stipendi NoiPA di novembre
Gli stipendi NoiPA di novembre 2025 saranno accreditati regolarmente, con il pagamento ordinario previsto in teoria per venerdì 21 novembre 2025, dato che il giorno consueto del 23 cade di domenica. Il 21, quindi, la maggior parte dei dipendenti pubblici – tra cui personale della scuola, amministrativi, operatori sanitari e forze dell’ordine – dovrebbe ricevere l’accredito dello stipendio direttamente sul proprio conto corrente.
Le emissioni speciali di novembre 2025
Per i supplenti brevi e saltuari, come di consueto, sono previste emissioni speciali e urgenti a metà mese:
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
- Emissione urgente in teoria prevista per giovedì 13 novembre 2025
- Emissione speciale in teoria prevista per lunedì 17 novembre 2025.
Dopo i ritardi che hanno caratterizzato i mesi di settembre e ottobre per i neoassunti del 1° settembre 2025, la situazione si sta normalizzando: da novembre i pagamenti torneranno regolari, e saranno inclusi eventuali arretrati dei mesi precedenti.