Stipendio NoiPA giugno 2025: taglio del cuneo fiscale confermato

Francesca Ereddia

22 Maggio 2025

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Stipendio Noipa. Anche per il mese di giugno 2025, i dipendenti pubblici riceveranno in busta paga l’effetto del taglio del cuneo fiscale, una misura pensata per aumentare il netto mensile alleggerendo i contributi previdenziali a carico del lavoratore. Lo sgravio è applicato in automatico, ma è possibile scegliere di rinunciarvi, soprattutto in presenza di situazioni fiscali complesse o redditi da più fonti.

Quanto spetta con il taglio del cuneo fiscale

Il beneficio varia in base alla retribuzione mensile imponibile:

  • Fino a 2.692 euro → riduzione del 6% dei contributi previdenziali;
  • Tra 2.692 e 2.923 euro → riduzione del 7%.

Per importi superiori non è previsto alcuno sgravio. Lo sconto si riflette direttamente sulla busta paga e sarà visibile nel cedolino NoiPA di giugno 2025, consultabile accedendo all’Area Riservata del portale.

Come rinunciare al beneficio

Non tutti sanno che è possibile disattivare il taglio del cuneo fiscale in autonomia, direttamente dal portale NoiPA. Ecco come fare:

  • Accedi all’Area Riservata con le tue credenziali SPID o CIE;
  • Vai alla sezione Self-Service e seleziona l’opzione per la rinuncia al beneficio fiscale;
  • Invia la richiesta e verifica da quale mese sarà effettiva;

In qualsiasi momento, potrai revocare la rinuncia e ripristinare lo sconto in busta paga. Tutta la procedura è digitale e non richiede passaggi tramite la propria amministrazione di riferimento.

Stipendio NoiPa. Quando conviene rinunciare

Rinunciare al beneficio può sembrare controintuitivo, ma in alcuni casi è una scelta di cautela. Se durante l’anno dovessi superare i limiti di reddito previsti dalla legge, potresti essere costretto a restituire quanto ricevuto in eccesso al momento del conguaglio fiscale.

Per evitare brutte sorprese, chi ha entrate variabili, redditi da più datori di lavoro o lavora part-time potrebbe preferire rinunciare momentaneamente al beneficio, valutando se riprenderlo in seguito.

La riduzione del cuneo fiscale è un’opportunità interessante, ma va gestita con consapevolezza. Fortunatamente, il portale NoiPA offre tutti gli strumenti per farlo in autonomia, in pochi clic.