Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Stop alle pensioni all’estero: cosa cambia dal 1° luglio

Cambiano dal 1° luglio 2024 le modalità di pagamento delle pensioni per i pensionati che risiedono all'estero. Ecco come.

di Francesca Ereddia
15 Luglio 2024
in Pensioni
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Stop alle pensioni all’estero: dal 1° luglio cambiano alcune cose per i pensionati. Ecco di cosa si tratta.

Sommario

Toggle
  • Stop alle pensioni all’estero: dal 1° luglio 2024 INPS cambia
  • Le comunicazioni dell’IBAN estero
  • Non ho ricevuto il modulo: cosa faccio?
  • Come riscuotere pensione in contanti all’estero

Stop alle pensioni all’estero: dal 1° luglio 2024 INPS cambia

Dal 1° luglio 2024 non sarà più possibile riscuotere la pensione tramite assegno. Questo vale per alcuni Paesi europei, come:

  • Grecia;
  • Malta;
  • Spagna;
  • Portogallo;
  • Belgio;
  • Austria;

Lo stesso blocco vige in alcuni Paesi extra-europei, come Tunisia e Australia.  Verranno coinvolti circa 300mila pensionati che vivono all’estero. Il motivo della decisione è da imputarsi alla necessità di evitamento di erogazioni indebite oltre che ai disservizi postali che potrebbero causare ritardi nella consegna, smarrimenti o danneggiamenti.

Ora, le sole modalità contemplabili saranno:

  • in contanti;
  • su conto corrente.

Le comunicazioni dell’IBAN estero

INPS già da qualche tempo aveva fornito delle indicazioni in merito. In particolare, i pensionati che avevano scelto l’assegno per l’accredito pensionistico all’estero erano stati invitati entro il 15 giugno 2024 a indicare i dati bancari per gli accrediti futuri, tramite il modulo invitato da Citibank.

Il modulo, da restituire compilato e firmato, e con in allegato un documento di identità, doveva contenere gli estremi della banca estera tramite cui si intendeva ricevere i successivi accrediti della pensione, completi di Bic e IBAN. Nel caso del Regno Unito, era sufficiente il Sort Code ed il numero di conto. I pensionati che non hanno ancora provveduto, devono attivarsi al più presto.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Pensioni e quota 89, di cosa si tratta?

Non ho ricevuto il modulo: cosa faccio?

Se non si è ricevuto il modulo, gli interessati potranno contattare il servizio di assistenza di Citibank all’indirizzo di posta elettronica inps.pensionati@citi.com oppure, in alternativa, chiamando al numero +39 02 6943 0693.

Il servizio è attivo dalle 8 alle 20 ora italiana. In alternativa, sarà possibile negli altri orari usare il servizio automatico interattivo.

Come riscuotere pensione in contanti all’estero

Per riscuotere la pensione in contanti all’estero è necessario recarsi presso gli sportelli locali della banca che gestisce i pagamenti. Solitamente, nella maggior parte dei Paesi esteri, si tratta di sportelli della Western Union. Tuttavia, fanno eccezione alcuni Paesi:

  • in Argentina e Brasile è necessario recarsi presso gli sportelli del Banco Ita;
  • in Venezuela presso Italcambio;
  • in Svizzera presso gli sportelli PostFinance.

 

 

Tags: pensioni estere
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790