Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Superbonus 120 per i contratti a tempo indeterminato

Il nuovo Superbonus 120% propone il rilancio dell'economia italiana attraverso importanti incentivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.

di Pietro Ginechesi
28 Giugno 2024
in Bonus, Lavoro
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Governo italiano ha lanciato il Superbonus 120%, una nuova misura volta a incentivare le aziende ad assumere nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Questa iniziativa prevede una maxi deduzione fiscale del 120% sui costi dei nuovi assunti, che sale al 130% per le assunzioni di categorie fragili, giovani e donne.

Sommario

Toggle
  • Superbonus 120%, cosa prevede la legge
  • Chi ha diritto al bonus per le assunzioni
  • Quali sono i requisiti?
  • Un’opportunità per l’Italia

Superbonus 120%, cosa prevede la legge

Il Superbonus 120% è stato introdotto attraverso un decreto ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. La legge consente alle aziende e ai professionisti di maggiorare, ai fini fiscali, il costo del personale assunto a tempo indeterminato del 20%. Questa percentuale aumenta al 30% se si tratta di lavoratori fragili, giovani o donne.

Chi ha diritto al bonus per le assunzioni

Attuata dall’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, sulla riforma dell’Irpef L’agevolazione è rivolta a tutte le imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, e ai lavoratori autonomi che assumono dipendenti. La misura è valida per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. Per poter beneficiare del bonus, il numero dei dipendenti assunti a tempo indeterminato deve aumentare rispetto all’anno precedente.

Quali sono i requisiti?

Per accedere al Superbonus 120%, le assunzioni devono rispettare specifici criteri:

  • i contratti di lavoro devono essere a tempo indeterminato e in essere al termine del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023;
  • l’incremento occupazionale deve essere superiore a quello dell’anno precedente.

Sono esclusi da questo bonus assunzioni i soggetti non titolari di reddito d’impresa, come gli imprenditori agricoli e coloro che svolgono attività commerciali occasionali. Inoltre, non possono beneficiare del Superbonus le società ed enti in liquidazione ordinaria o giudiziale.

Un’opportunità per l’Italia

Il Superbonus 120% rappresenta una grande opportunità per rilanciare l’occupazione in Italia, a differenza del Superbonus 110% che ha avuto effetti negativi sull’economia. Mentre il Superbonus 110% era rivolto principalmente al settore edilizio, incentivando ristrutturazioni e miglioramenti energetici, ha finito per gonfiare i costi del settore senza produrre un significativo aumento del PIL e ha creato distorsioni nel mercato, con un aumento del debito pubblico senza un corrispettivo incremento delle entrate fiscali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: come funziona?

Il Superbonus 120%, invece, mira a stimolare l’occupazione stabile e di qualità, creando posti di lavoro duraturi e migliorando la competitività delle aziende italiane. Incentivare le assunzioni a tempo indeterminato non solo aiuta a ridurre la disoccupazione, ma contribuisce anche a creare un tessuto economico più solido e resiliente.

Il Superbonus 120% potrebbe rappresentare una svolta per l’Italia, favorendo l’occupazione e supportando le aziende in un momento di trasformazione economica. Questa misura promette di stimolare la crescita economica e ridurre la disoccupazione, favorendo l’inserimento di categorie di lavoratori che necessitano di maggiore tutela.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790