Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi SFL

SFL: aggiornamento urgente del PSP per chi ha terminato a febbraio 2025

Per i soli percettori del Supporto Formazione e Lavoro che hanno terminato le 12 mensilità a febbraio, si ha tempo fino a fine marzo per aggiornamento PSP.

di Redazione
4 Marzo 2025
in SFL
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il Governo ha diffuso ulteriori chiarimenti relativi al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e proroga, con particolare riferimento all’aggiornamento del Patto di Servizio Personalizzato (PSP). Con il messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025, infatti, sono state fornite indicazioni operative sulla proroga della misura, introdotta dalla legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), per chi ha terminato i 12 mesi a gennaio e febbraio 2025.

In questo articolo vediamo nel dettaglio le modifiche principali e le azioni necessarie per continuare a fruire del beneficio.

Sommario

Toggle
  • Cosa cambia per il SFL e il lavoro nel 2025?
  • Cosa succede se il PSP non viene aggiornato in tempo?
  • Proroga della misura: tempistiche per l’aggiornamento del PSP
  • I Centri per l’Impiego possono aggiornare il PSP in anticipo?
  • È necessario presentare una nuova domanda per la proroga del SFL?

Cosa cambia per il SFL e il lavoro nel 2025?

La principale novità riguarda la proroga delle mensilità di indennità di partecipazione per i beneficiari che:

  • Hanno una domanda di SFL in stato “accolta”.
  • Stanno frequentando un corso di formazione che termina dopo le 12 mensilità di fruizione della misura.
  • Hanno aggiornato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) prima della scadenza delle 12 mensilità.

Queste informazioni vengono acquisite direttamente dal Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), senza necessità di presentare una nuova domanda.

Cosa succede se il PSP non viene aggiornato in tempo?

Se l’aggiornamento del PSP non viene rilevato dal sistema entro l’ultima delle 12 mensilità:

  1. La domanda verrà sospesa con la motivazione:
    “sospesa per verifica dell’aggiornamento del patto di servizio per la proroga della misura”.
  2. Entro 90 giorni, il PSP deve essere aggiornato e registrato nel sistema.
  3. Se entro 90 giorni non risulta aggiornato, la domanda verrà terminata.

Attenzione: L’aggiornamento tardivo del PSP (dopo le 12 mensilità) sarà valido solo se associato a un corso di formazione in atto e registrato entro la scadenza delle 12 mensilità.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Proroga della misura: tempistiche per l’aggiornamento del PSP

Per facilitare la fase di transizione, sono state stabilite delle scadenze specifiche per l’aggiornamento del PSP per chi lo terminava nei mesi di gennaio e febbraio 2025, ovvero:

  • Per chi ha ricevuto la 12ª mensilità a gennaio 2025: il PSP doveva essere aggiornato entro febbraio 2025.
  • Se la 12ª mensilità corrispondeva a febbraio 2025: il PSP può essere aggiornato entro marzo 2025.
Leggi anche  Come si ritira la domanda di Supporto Formazione e Lavoro (SFL)?

A partire da marzo 2025, il PSP dovrà essere aggiornato entro il mese stesso in cui si conclude la 12ª mensilità.

Se la domanda viene sospesa, ma l’aggiornamento del PSP viene registrato entro 90 giorni, sarà valido solo se risulta inserito nel sistema durante i mesi in cui il corso era attivo.

I Centri per l’Impiego possono aggiornare il PSP in anticipo?

Sì. Per evitare la sospensione delle domande, i Centri per l’Impiego possono registrare l’aggiornamento del PSP prima della scadenza delle 12 mensilità, se il beneficiario è iscritto a un corso che proseguirà oltre tale termine.

È necessario presentare una nuova domanda per la proroga del SFL?

No, non serve presentare una nuova domanda. La proroga del SFL avviene automaticamente per chi ha i requisiti, a condizione che il PSP sia aggiornato nei tempi previsti.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790