
21 Maggio 2025
Storie ADI: “Ex magazziniere, chiamato per fare il social media manager”
Storie ADI. Gianni (nome di fantsia, ndr) ha 42 anni e non ha direttamente diritto all’Assegno di Inclusione. A riceverlo
Read More21 Maggio 2025
Storie ADI. Gianni (nome di fantsia, ndr) ha 42 anni e non ha direttamente diritto all’Assegno di Inclusione. A riceverlo
Read More20 Maggio 2025
Sostegni al reddito: quali conseguenze se il cittadino si reca all’estero? Non è raro che una persona beneficiaria di prestazioni
Read More19 Maggio 2025
Quando si parla di carichi di cura, spesso si fa confusione su cosa siano e su come funzionino concretamente. Alcuni
Read More16 Maggio 2025
La Carta ADI, destinata ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione, può essere utilizzata per sostenere diverse spese familiari, nel rispetto dei
Read More16 Maggio 2025
Chi percepisce l’Assegno Unico tramite Postepay può trovarsi in una situazione difficile se viene avviata una procedura di pignoramento del
Read More16 Maggio 2025
L’Assegno di Inclusione (ADI) è uno degli sostegni principali per le famiglie, ma quando si tratta di spese concrete, molti
Read More15 Maggio 2025
Nei primi tre mesi del 2025, l’INPS ha erogato 4.864,3 milioni di euro per l’Assegno Unico e Universale (AUU), raggiungendo
Read More14 Maggio 2025
Storie ADI. Sara è sposata, ha 41 anni, una disabilità certificata e due figli di 5 e 8 anni. Hanno
Read More11 Maggio 2025
Negli ultimi anni, anche la Pubblica Amministrazione italiana ha iniziato ad adottare soluzioni digitali basate sull’intelligenza artificiale per migliorare la
Read More8 Maggio 2025
Oltre all’importo base, l’AUU prevede diverse maggiorazioni che variano in base alla situazione economica e familiare del nucleo richiedente. Analizzeremo
Read More