Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Tagli assegno unico a novembre: ecco per chi

Attenti all'ISEE: se errato, potreste subìre un taglio all'assegno unico a novembre

di Francesca Ereddia
8 Novembre 2023
in Assegno unico
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Tagli assegno unico a novembre: e l’ISEE è difforme, fate attenzione, perché rischiate di accedere al solo importo minimo di AUU.

Sommario

Toggle
  • Tagli assegno unico a novembre: attenti all’ISEE
    • Come correggere documenti sul patrimonio mobiliare
  • L’importanza delle informazioni corrette

Tagli assegno unico a novembre: attenti all’ISEE

Come ha già specificato INPS nel suo messaggio 2913/2023, le difformità nella dichiarazione ISEE comporteranno l’automatica corresponsione dell’importo minimo dell’AUU.  Il contribuente ha la possibilità di correggere l’errore.

Ecco come:

  • rivolgendosi a un CAF e  richiedere la rettifica della DSU trasmessa in precedenza, chiedendo anche che abbia effetto retroattivo se si tratta di errore materiale del CAF;
  • contattando la Struttura INPS territorialmente competente e fornendo idonea documentazione per sull’ISEE;
  •  presentare una nuova DSU, che sia stavolta priva di difformità.

Come correggere documenti sul patrimonio mobiliare

Se le incongruenze riguardano il patrimonio mobiliare potrà presentare documentazione giustificativa, quale:

  • Estratti conto a conferma della correttezza dei dati finanziari dichiarati.
  • Denunce all’autorità competente , qualora i rapporti finanziari siano stati aperti a propria insaputa;
  • Attestazione di chiusura di vecchi rapporti finanziari, conclusi prima dell’anno di riferimento dei dati patrimoniali.

L’importanza delle informazioni corrette

La correttezza della documentazione è importante per evitare decurtazioni dall’AUU e per garantire quindi che non vi siano tagli. E’ richiesta tempestività da parte del cittadino, così da evitare decurtazioni che potrebbero protrarsi per svariati mesi.

L’utente ha tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la sua posizione, presentando una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu), chiedendo al CAF la rettifica della DSU,  o presentando a INPS la documentazione mancante o conforme.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Arretrati AUU: come vengono gestiti da INPS
Tags: assegno unico
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790