Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Pensioni

Tredicesima mensilità: quando viene pagata?

La tredicesima mensilità, attesa dai lavoratori e pensionati, è un bonus erogato a dicembre. Esploriamo significato, calcolo, requisiti e date di pagamento.

di Paola Costanzo
11 Luglio 2024
in Pensioni, Sussidi
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La tredicesima mensilità è un beneficio atteso da molti lavoratori e pensionati, in arrivo anche un bonus sulla tredicesima. In questo articolo, esploreremo cosa sia la tredicesima, come viene calcolata, a cosa serve,  in cosa consiste il bonus sulla tredicesima e quali sono i requisiti per ottenerla.

Sommario

Toggle
  • Che cos’è la tredicesima?
  • Come si calcola la tredicesima mensilità
  • A cosa serve la tredicesima?
  • Chi ha un contratto part-time ha diritto alla tredicesima?
  • Come funziona la tredicesima mensilità?
  • A chi spetta e requisiti aggiornati
  • Quando viene pagata la tredicesima?

Che cos’è la tredicesima?

La tredicesima mensilità è una mensilità aggiuntiva che viene erogata insieme alla pensione di dicembre. In arrivo con essa, previsto anche un bonus di 154,94 euro.

Il  valore della tredicesima viene definito moltiplicando il numero di mesi lavorati dal dipendente per lo stipendio lordo ricevuto in busta paga, dividendo l’importo ottenuto per 12.

Come si calcola la tredicesima mensilità

Il calcolo della tredicesima si basa su diversi fattori, ma è principalmente legato al trattamento minimo e all’eventuale rivalutazione. Per coloro che percepiscono una pensione annua non superiore al trattamento minimo, la tredicesima e il rateo vengono aggiornati sulla base di una rivalutazione dello 0,8%, il cui conguaglio è stato anticipato dal Governo.

A cosa serve la tredicesima?

La tredicesima mensilità rappresenta un sostegno finanziario supplementare per i pensionati, soprattutto per coloro che percepiscono una pensione entro determinati limiti di reddito. Questo bonus, insieme al rateo e al Bonus tredicesima, contribuisce a garantire un supporto economico significativo nel periodo natalizio.

Leggi anche  Posticipo del pensionamento, guida completa

Chi ha un contratto part-time ha diritto alla tredicesima?

La tredicesima mensilità non è riservata solo ai pensionati a tempo pieno. Anche coloro con un contratto part-time possono avere diritto a questo beneficio, a patto che soddisfino i requisiti di reddito stabiliti annualmente. La tredicesima rappresenta un elemento di equità nel sistema previdenziale, estendendo i suoi benefici a un numero più ampio di pensionati.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Come funziona la tredicesima mensilità?

La tredicesima mensilità funziona come un’aggiunta alla pensione di dicembre. Coloro che soddisfano i requisiti reddituali riceveranno:

  • il rateo mensile;
  • la tredicesima (aggiornata sulla base della rivalutazione);
  • il Bonus tredicesima (non rivalutato).

È importante sottolineare che il reddito complessivo, compresi eventuali redditi aggiuntivi, non deve superare determinate soglie stabilite annualmente.

A chi spetta e requisiti aggiornati

Per l’anno 2023, il bonus sulla tredicesima spetta a coloro che percepiscono una pensione annua non superiore al trattamento minimo, fissato a 7.327,32 euro. Tuttavia, anche chi ha una pensione leggermente superiore può ricevere una parte del Bonus, a condizione che il reddito complessivo non superi una volta e mezzo il trattamento minimo.

Per i pensionati coniugati, i requisiti includono un reddito personale non superiore ai 10.990,98 euro e un reddito della coppia non superiore a tre volte il trattamento minimo.

Quando viene pagata la tredicesima?

La tredicesima mensilità, e il bonus tredicesima, verranno pagati insieme alla pensione di dicembre. Questo significa che i pensionati ricevono la tredicesima mensilità e il rateo aggiornato nel mese di dicembre, fornendo un supporto finanziario extra proprio in coincidenza con il periodo natalizio. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le disposizioni specifiche e le tempistiche con l’istituto previdenziale o ente erogatore della pensione, poiché possono esserci variazioni in base alle regolamentazioni locali o alle politiche aziendali.
Tags: tredicesima mensilità
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790