Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Visite mediche con assegno di inclusione: è possibile?

Pagare le visite mediche con l'assegno di inclusione: si può? Ecco cosa sappiamo

di Francesca Ereddia
16 Maggio 2024
in Assegno di Inclusione
1
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Visite mediche con assegno di inclusione: posso pagarle? I percettori dell’ADI si sono talvolta chiesti se sia possibile pagare le visite mediche con l’Assegno di inclusione. Vediamo di dare delle risposte.

Sommario

Toggle
  • Visite mediche con assegno di inclusione: sì o no?
  • Detrazione spese mediche 730
  • Esenzione ticket

Visite mediche con assegno di inclusione: sì o no?

Stando alla lista dei prodotti acquistabili con ADI, la risposta dovrebbe essere positiva: non è al momento vietato pagare le visite mediche con l’assegno di inclusione.

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto di sigarette, anche elettroniche, di derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici;
  • prodotti alcolici. 
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi
  • portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

Per questi tipi di acquisti, è il Merchant Code a essere inibito direttamente alla fonte: significa dunque che chiunque provi a pagare con la carta un prodotto appartenente a una di di tali categorie, non potrà farlo.

E’ dunque possibile pagare le visite mediche con ADI? La risposta è positiva: è possibile pagare le visite mediche con ADI.

Ricordiamo, inoltre, che esistono anche altri tipi di agevolazioni relative al settore sanitario, tra cui la detrazione delle spese mediche dal 730 e  l’esenzione ticket.

Leggi anche  Ufficiale Assegno di Inclusione, domande a partire dal 18 dicembre

Detrazione spese mediche 730

E’ possibile portare in detrazione dal 730 le spese mediche sostenute l’anno precedente.  Chiunque abbia sostenuto delle spese mediche e sanitarie può farlo, quindi non esistono limiti di ISEE.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Dall’anno scorso, non è più necessario nemmeno esibire o allegare gli scontrini o le ricevute relative alle spese sostenute: grazie alla tessera sanitaria, è la stessa Agenzia delle entrate a registrare il tutto nei suoi sistemi.

Esenzione ticket

L’esenzione ticket invece, viene applicata in relazione a determinate patologie. Chi è affetto da una determinata patologia riconosciuta e si sottopone a cure mediche o farmacologiche a questa patologia relative, è esentato dal ticket.

L’esenzione ricomprende l’acquisto dei farmaci, controlli di follow up,  interventi, visite diagnostiche.

 

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790