Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

A cosa serve il DURC?

Il DURC è un certificato essenziale per il nostro Paese, che attesta l'attendibilità contributiva di una impresa

di Giovanni Caruso
9 Ottobre 2024
in Fisco e tasse
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il DURC: acronimo per “Documento Unico di Regolarità Contributiva”,  è un certificato essenziale nel nostro ordinamento, utilizzato per verificare la regolarità contributiva delle imprese rispetto agli obblighi verso gli enti previdenziali e assicurativi.

Questo documento ha un ruolo cruciale in diversi campi, come a quelli della pubblica amministrazione, nonché in vari contesti commerciali e legali.

Sommario

Toggle
  • DURC: cosa è e come funziona?
  • Quando è necessario il DURC?
  • Come ottenere il DURC?

DURC: cosa è e come funziona?

Il DURC certifica che un’impresa sia in regola con tutti i versamenti dovuti a enti come l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e altri settori, come ad esempio le Casse Edili (nel caso degli imprenditori Edili).

La regolarità contributiva riguarda non solo i versamenti correnti, ma anche eventuali debiti pregressi per cui sia stato concordato un piano di rientro. Vediamo ora quando viene chiesto il DURC.

Tuttavia, il DURC è stato oggetto di critica, soprattutto alla luce della crisi economica e del fatto che spesso mantenere una buona stabilità contributiva diventa sempre più difficile per le imprese.

Quando è necessario il DURC?

Il documento è richiesto in diverse situazioni, come:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • per la partecipazione a gare d’appalto pubbliche, dove il DURC serve per dimostrare la solidità e l’affidabilità dell’impresa che intende fornire beni o servizi alla pubblica amministrazione.
  • per ottenere finanziamenti o sovvenzioni pubbliche, siano essi regionali, nazionali o europei (come ad esempio nelle agevolazioni assunzioni disabili, e altre agevolazioni per datori di lavoro).
Leggi anche  Pagare Imu in ritardo: cosa succede?

Il DURC, in sostanza, nell’attestare la buona salute finanziaria e legale di una azienda,  rende quindi un’impresa più attendibile e stabile, confermandone la buona reputazione e un certo grado di affidabilità.

Come ottenere il DURC?

L’emissione del DURC avviene attraverso un processo automatizzato gestito dalla piattaforma informatica dell’INPS, in collaborazione con l’INAIL e le Casse Edili. Questo sistema permette un controllo veloce e aggiornato dello stato di regolarità dell’impresa, facilitando le procedure amministrative e riducendo i tempi di attesa.

Tags: durc
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790