Addio Assegno di Inclusione 2026? Tutto falso! La bufala che circola online

Redazione

8 Settembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Da qualche giorno circola online un titolo destinato a scatenare panico e preoccupazione tra i percettori dell’Assegno di Inclusione: “Addio Assegno di Inclusione, stop al sussidio”. Secondo questa notizia, la Manovra 2026 dovrebbe segnare la fine definitiva della misura di sostegno economico per chi si trova in difficoltà. Ma la realtà è ben diversa: siamo infatti davanti all’ennesima fake news che gioca sulle ansie degli italiani. Ecco i dettagli.

Addio Assegno di Inclusione: nessun documento ufficiale, solo allarmismo

A supporto della presunta notizia sull’Assegno di Inclusione non viene citato nessun documento ufficiale, nessun comunicato di Governo o INPS, né alcuna proposta formale in esame al Parlamento. Non ci sono numeri e nemmeno fonti realmente attendibili che indichino la volontà di abolire l’Assegno di Inclusione nel 2026. Insomma, è soltanto l’ennesimo caso in cui si cavalca la stagione delle indiscrezioni per creare paura e generare clic.

🚀 Assegno di Inclusione – Semplice e Veloce

⚡ Zero Attese 👨‍💼 Consulente Dedicato ⏱️ Solo 30 Minuti

Tutto ciò che ti serve è lo SPID

OFFERTA LANCIO
€16,99 €9,99
PRENOTA ORA

Perché queste bufale?

Notizie come questa fanno leva sulle preoccupazioni reali di chi dipende da queste forme di aiuto economico, alimentando il timore di “perdere tutto da un momento all’altro”. In realtà, ad oggi non solo l’Assegno di Inclusione non è stato messo in discussione, ma è considerato uno dei pilastri delle politiche sociali italiane, accanto all’Assegno Unico e a SFL.

Quello che dice davvero la Manovra

Nelle bozze e negli annunci che circolano sulla prossima Legge di Bilancio, si parla invece di razionalizzare le spese, di eventuali piccoli aggiustamenti di importo o platea, ma mai di abolizioni dell’ADI. Perfino nelle ipotesi più severe legate al contenimento della spesa pubblica, non compare il taglio dell’Assegno di Inclusione, proprio perché sarebbe una scelta ‘suicida’ dal punto di vista sociale e politico.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Come orientarsi di fronte alle bufale online

Diffondere fake news e titoloni clickbait come quello in questione significa generare ansia inutile tra famiglie già in difficoltà, con il rischio che le persone non si informino più da fonti affidabili e finiscano per non chiedere diritti a cui hanno pieno accesso.

L’invito è quindi semplice: di fronte a notizie roboanti che parlano di “addio” o “stop” ai principali bonus e sussidi, controllate sempre che la fonte sia seria, che vengano riportati dati ufficiali e che non si tratti solo di estrapolazioni fuori contesto. Insomma, l’Assegno di Inclusione non verrà certo abolito con la Manovra 2026. E non c’è bisogno di andare nel panico.