Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Fisco e tasse

ADI e titoli di Stato: come cambia l’accesso al sussidio

I titoli di stato sono andati fuori dall'ISEE: questo significa che i cittadini avranno dei benefici non indifferenti in materia di accesso ai sussidi, incluso l'ADI.

di Francesca Ereddia
6 Dicembre 2024
in Assegno di Inclusione, Fisco e tasse
1

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il nuovo rapporto tra ADI e titoli di Stato cambierà l’accesso al sussidio. Da quando i titoli di stato sono andati fuori dall’ISEE, infatti, questo ha ovviamente comportato la possibilità (dal 2025) di un abbassamento del valore ISEE, e come sappiamo, più basso è l’ISEE, maggiori saranno le possibilità d’accesso ai vari sussidi.

Questo significa quindi che molti di coloro i quali prima non avevano accesso ad ADI o altre agevolazioni in virtù del fatto di essere in possesso di titoli di Stato, ora invece hanno accesso all’assegno e ad altri sussidi statali.

Sommario

Toggle
  • ADI e titoli di Stato: quali soglie per non perdere l’assegno?
  • Titoli di Stato fuori dall’ISEE: accesso a numerosi bonus
    • Carta nuovi nati
    • Carta Dedicata a Te
    • Carta acquisti

ADI e titoli di Stato: quali soglie per non perdere l’assegno?

I titoli di Stato fino a 50mila euro non verranno dunque conteggiati nell’ISEE: questo significa pertanto che chi ha titoli di Stato potrà comunque beneficiare di ADI, ovviamente sempre a patto di non superare la soglia reddituale ISEE (a netto dei titoli di Stato) di 9.360 euro e in presenza della sussistenza degli altri requsiti.

L’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE comporta pertanto una svolta nel modo di concepire l’ISEE, che adesso sarà quindi in ragione di ciò assai più leggero.

Come è quindi facilmente intuibile, l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE garantisce quindi l’accesso a un maggior numero di bonus e agevolazioni, che vanno anche al di là di ADI e di SFL. Quali? Facciamo degli esempi.

Titoli di Stato fuori dall’ISEE: accesso a numerosi bonus

L’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE dà quindi accesso a una serie di benefici in più, da cui invece prima si era esclusi, come:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Come verrà erogato l'assegno di inclusione?
  • carta nuovi nati;
  • carta dedicata a te;
  • carta acquisti.

Ripassiamo brevemente il loro contenuto ed i requisiti.

Carta nuovi nati

Si tratta di una carta dell’importo di 1000 euro, per le famiglie con un ISEE fino a 40mila euro. La carta dovrebbe poter essere richiesta online o nei CAF a partire dal 2025, ma ancora non si sanno le precise direttive, dal momento che si rimane in attesa delle conferme contenute nella nuova Legge di bilancio 2025.

Carta Dedicata a Te

La carta dedicata a te è una Carta pensata per le famiglie a basso reddito, per la loro spesa alimentare. Si ricorda che la carta non è compatibile con altri sussidi, per i requisiti consulta la guida sulla carta dedicata a te.

Carta acquisti

La Carta Acquisti è una carta prepagata fornita a persone con redditi bassi, e consente di acquistare beni di prima necessità presso negozi convenzionati e pagare le utenze di luce e gas. La carta viene accreditata bimestralmente, e il suo importo è di 80 euro.

I limiti ISEE sono:

  • per gli over 65 , 7.640 euro, che sale fino a 10.186,91 per gli over 70;
  • per i nuclei con bambini fino a 3 anni il limite è invece fissato in 7.640,18 euro.
Tags: titoli di stato
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790