Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Lavoro

Agevolazioni assunzione nella ristorazione, nuovo bando per giovani

Il Masaf ha lanciato la "Misura giovani diplomati" per agevolazioni assunzione di apprendisti nella ristorazione, potenziando il settore con contributi specifici.

di Paola Costanzo
14 Novembre 2024
in Lavoro
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Agevolazioni assunzione nella ristorazione. Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) ha lanciato un nuovo bando che promette di rivitalizzare il settore della ristorazione italiana attraverso l’assunzione di giovani apprendisti diplomati. Questa iniziativa, chiamata “Misura giovani diplomati,” è progettata per potenziare il comparto gastronomico e offrire opportunità di occupazione, con contributi dedicati alle nuove assunzioni.

Le domande per partecipare a questa iniziativa saranno accettate a partire dal primo marzo. Vediamo più da vicino alcuni dettagli chiave su questa misura e come le imprese nel settore della ristorazione possono beneficiarne.

Sommario

Toggle
  • Agevolazioni assunzione nella ristorazione
  • Come funziona la Misura giovani diplomati del Masaf
  • Requisiti per i giovani
  • Requisiti per le imprese partecipanti
  • Che agevolazioni ci sono per chi assume?
  • Come fare domanda di partecipazione

Agevolazioni assunzione nella ristorazione

Il bando Masaf fa parte del “Fondo di Parte Corrente per il Sostegno delle Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare Italiano,” come definito nel decreto direttoriale n. 35986 del 24 gennaio. Questo fondo dispone di un budget totale di 20 milioni di euro per concedere contributi alle imprese del settore alimentare e gastronomico.

È importante distinguere la “Misura Giovani Diplomati” dal Masaf, descritta nel decreto del 24 gennaio, da altre misure presenti in un diverso decreto direttoriale. Mentre il secondo decreto riguarda le regole per sostenere l’acquisto di macchinari e beni strumentali innovativi, la “Misura giovani diplomati” è focalizzata sull’assunzione di giovani diplomati nel settore della ristorazione.

Come funziona la Misura giovani diplomati del Masaf

Questa iniziativa prevede contributi fino al 70% delle spese totali ammissibili per ciascuna impresa, entro un massimo di 30.000 euro. Questi contributi possono essere utilizzati per la sottoscrizione di contratti di apprendistato a favore di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Le spese ammissibili includono la remunerazione lorda legata all’inserimento nell’impresa dei giovani diplomati con contratto di apprendistato.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Requisiti per i giovani

I giovani che desiderano beneficiare della “Misura giovani diplomati” devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Aver ottenuto il diploma di istruzione secondaria superiore presso un Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSEOA) non più di 5 anni prima della data di sottoscrizione del contratto di apprendistato.
  • Non avere più di 30 anni alla data di sottoscrizione del contratto di apprendistato.

Requisiti per le imprese partecipanti

Le imprese interessate devono rispettare i seguenti requisiti:

Se operanti nel settore della ristorazione:

  • Devono essere attive nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del decreto.
  • Alternativamente, devono aver acquistato, nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Se operanti nel settore di gelaterie e pasticcerie:

  • Devono essere attive nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del decreto.
  • Oppure, alternativamente, devono aver acquistato, nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Le imprese beneficiarie non devono trovarsi in situazioni di incompatibilità e devono essere iscritte presso INPS o INAIL con una posizione contributiva regolare.

Leggi anche  Bonus assunzioni 2024, agevolazioni per datori di lavoro

Che agevolazioni ci sono per chi assume?

Il bando “Misura giovani diplomati” del Masaf offre diverse agevolazioni per le imprese che assumono giovani diplomati nel settore della ristorazione. Di seguito, elenchiamo le principali agevolazioni previste dal programma:

  1. Contributi finanziari: Le imprese possono beneficiare di contributi in conto corrente che coprono fino al 70% delle spese totali ammissibili per ciascuna assunzione. L’importo massimo del contributo per ogni impresa richiedente è fissato a 30.000 euro.
  2. Sostegno all’assunzione: I contributi possono essere utilizzati per sostenere l’assunzione di giovani diplomati attraverso la stipula di contratti di apprendistato nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
  3. Copertura di spese ammissibili: Le spese ammissibili includono la remunerazione lorda legata all’inserimento nell’impresa dei giovani diplomati con contratto di apprendistato. Questo consente alle imprese di coprire parte dei costi associati all’assunzione e all’addestramento dei nuovi talenti.
  4. Durata del contratto di apprendistato: I contratti di apprendistato devono avere una durata minima di dodici mesi e una durata massima di un triennio. Questo fornisce alle imprese la flessibilità di strutturare percorsi formativi adeguati alle esigenze specifiche del settore.

Come fare domanda di partecipazione

Le imprese interessate potranno inviare le domande di agevolazione tramite la piattaforma messa a disposizione da Invitalia, disponibile dal primo ottobre 2024 al 31 ottobre. Le spese effettuate prima della presentazione della domanda non saranno ammesse, e i pagamenti dovranno essere effettuati tramite conti correnti dedicati all’impresa, garantendo la piena tracciabilità del pagamento.

Con questo bando, il Masaf mira a sostenere il settore della ristorazione italiana, offrendo ai giovani diplomati opportunità di crescita professionale e alle imprese strumenti per mantenere gli elevati standard di eccellenza che caratterizzano il “Made in Italy” culinario nel mondo.

Tags: agevolazioni assunzione
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790