Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Sta per arrivare il Contributo Extra di 500€ per l’Assegno di Inclusione

L'emendamento è stato presentato all'esame del Senato e arriva entro fine 2025!

di Redazione
18 Luglio 2025
in Assegno di Inclusione
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Se stai cercando informazioni precise sul futuro dell’Assegno di Inclusione (ADI), abbiamo un aggiornamento cruciale per te. È stato ufficialmente posto all’esame del Senato un emendamento che introduce un contributo straordinario di 500 euro, specificamente pensato per supportare le famiglie. Questo aiuto è atteso nel corso del 2025.

Sommario

Toggle
  • Il “Bonus Ponte”: Un aiuto concreto per il “Mese di Stop”
    • Dettagli cruciali da conoscere:
  • Come funzionerà con il tuo Assegno di Inclusione nel 2025
  • Tempistiche previste per il 2025

Il “Bonus Ponte”: Un aiuto concreto per il “Mese di Stop”

È noto che l’ADI prevede un “mese di stop” tra la conclusione delle prime 18 mensilità e la possibilità di presentare una nuova domanda. Per evitare che le famiglie si trovino senza supporto in questo periodo, è stato introdotto un aiuto una tantum, agendo come un vero e proprio “bonus ponte”.

Dettagli cruciali da conoscere:

  • Importo massimo: Il contributo previsto è di 500 euro, erogato in un’unica soluzione.
  • Chi ne beneficerà: Si stima che circa 360.000 nuclei familiari che a giugno 2025 avranno terminato i pagamenti dell’ADI saranno i primi a ricevere questo sostegno. Le proiezioni indicano che fino a 506.000 famiglie potrebbero beneficiarne entro la fine del 2025, ovvero tutti coloro che esauriranno le 18 mensilità dell’ADI quest’anno.
  • Scopo della misura: La finalità è chiara: fornire un supporto economico durante il mese di sospensione obbligatoria, prima che si possa richiedere il rinnovo dell’Assegno di Inclusione per ulteriori 12 mesi.
  • Approvazione e finanziamento: Questo contributo non è una proposta, ma una misura ufficialmente approvata tramite un emendamento al decreto legge fiscale. Per coprire questa iniziativa, sono stati stanziati 234 milioni di euro.
Leggi anche  Si può pagare il parrucchiere con Assegno di inclusione?

Come funzionerà con il tuo Assegno di Inclusione nel 2025

L’ADI segue un ciclo di 18 mesi di erogazione, seguiti da un mese di pausa, e poi la possibilità di rinnovo per altri 12 mesi. Il nuovo contributo si inserisce proprio in questa fase di transizione, fornendo un sostegno nel mese di interruzione.

L’INPS invierà comunicazioni (tramite SMS) ai beneficiari quando sarà il momento di presentare la nuova domanda. Per i nuclei familiari senza variazioni significative, la procedura di rinnovo è stata semplificata e, salvo modifiche al nucleo, non richiederà la sottoscrizione di un nuovo Patto di Attivazione Digitale (PAD).

Tempistiche previste per il 2025

Anche se le date specifiche di erogazione del contributo straordinario saranno dettagliate in future comunicazioni dell’INPS, le prime mensilità dell’ADI per chi rinnova il beneficio sono attese a partire da metà agosto 2025 (intorno al 14 agosto), con i pagamenti successivi a fine settembre 2025 (verso il 27 settembre). Il contributo straordinario di 500 euro dovrebbe essere riconosciuto proprio in quel mese di “stop”, nel corso del 2025.

Questa misura rappresenta un importante passo avanti per garantire maggiore stabilità alle famiglie italiane. Resta aggiornato per non perdere le prossime comunicazioni ufficiali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790