Assegno di inclusione: apre il sito degli operatori

Francesca Ereddia

11 Marzo 2024

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno di inclusione: online il nuovo sito per gli operatori. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Sito ADI operatori: il sito per l’amministrazione dell’assegno di inclusione

Il sito ADI operatori è un sito dedicato agli operatori sociali e amministratori territoriali per dare loro informazioni e supporto sulle loro attività.

La “giungla” dell’assegno di inclusione è spesso un luogo intricato ed insidioso tanto per i percettori quanto per gli amministratori territoriali e gli operatori sociali.

Per questo, il sito offre supporto, in particolar modo con:

  • una sezione news aggiornata
  • una sezione documenti da cui gli operatori possono attingere
  • contenuti e slide semplificate, e materiale inedito sui PAD, i percorsi di attivazione, la piattaforma GEPI e molto altro;
  • informazioni sugli eventi formativi che il Ministero promuove per istruire i propri operatori con le giuste direttive.

Assegno di inclusione e servizi sociali

Uno degli argomenti più intricati e molto caro ai vari operatori è quello delle condizioni di svantaggio.
Proprio di recente, è stato dato ordine alle ASL di procedere ai controlli e le verifiche delle condizioni di svantaggio.

Le domande nelle quali il cittadino ha attestato di essere un soggetto in condizioni di svantaggio, saranno messe al vaglio delle ASL e delle strutture preposte alle verifiche.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:

Il servizio, infatti “è rivolto alle strutture sanitarie che abbiano rilasciato le relative certificazioni e
indicate dallo stesso richiedente nella domanda di ADI”.

 

Leggi anche  Si possono comprare giocattoli con ADI?