Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Assegno di Inclusione, è compatibile con l’Assegno Ordinario di Invalidità?

Il nostro esperto risponde a una domanda molto comune che riguarda l'Assegno di Inclusione e la sua compatibilità con l’Assegno Ordinario di Invalidità. Ecco i dettagli.

di Redazione
6 Agosto 2025
in Assegno di Inclusione, Pillole
0

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

L’Assegno di Inclusione è compatibile con l’Assegno Ordinario di Invalidità?

La risposta a questa domanda è piuttosto semplice. L’Assegno di Inclusione (ADI) è infatti compatibile con l’Assegno Ordinario di Invalidità (AOI). Entrambe le prestazioni possono essere percepite contemporaneamente, ma l’importo dell’ADI è calcolato tenendo conto del valore dell’Assegno Ordinario di Invalidità come parte del reddito familiare.

È quindi importante ricordare che:

  • L’Assegno Ordinario di Invalidità (AOI) erogato dall’INPS non esclude la possibilità di ricevere l’ADI, ma viene considerato nel conteggio del reddito familiare richiesto per il calcolo e la spettanza dell’ADI
  • Per accedere all’Assegno di Inclusione bisogna rispettare le soglie ISEE e reddituali previste dalla normativa; il superamento di tali soglie, considerando tutti i redditi (incluso l’AOI), può far perdere il diritto o ridurre l’importo erogato
  • Le regole di compatibilità seguono la linea generale prevista per tutte le prestazioni pensionistiche: vengono sommate al reddito e potrebbero quindi abbassare l’importo mensile dell’ADI, ma non comportano mai incompatibilità diretta.

 

 

 


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

 

 

 

 

Leggi anche  Compatibilità ADI con altri sussidi
Tags: adi compatibilitàassegno di inclusioneassegno invalidità
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Servizi
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Risparmio
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790