Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Assegno di inclusione: domande anticipate a dicembre?

Vari siti riportano la notizia circa la possibilità di un anticipo delle domande per l'assegno di inclusione a dicembre. Cosa c'è di vero?

di Francesca Ereddia
9 Dicembre 2023
in Assegno di Inclusione, Attualità, Famiglia
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno di inclusione anticipato a dicembre? Nelle ultime ore, corre voce circa la possibilità di un anticipo per la domanda dell’assegno di inclusione a dicembre. Cosa c’è di vero?

Sommario

Toggle
  • Assegno di inclusione anticipato a dicembre? Che cosa sappiamo
  • Assegno di inclusione anticipato: nessuna notizia da fonti ufficiali
  • FAQ
    • L’assegno di inclusione e il supporto per la formazione sono compatibili?
    • Come fare domanda per l’assegno di inclusione?
    • Come viene erogato l’assegno di inclusione?

Assegno di inclusione anticipato a dicembre? Che cosa sappiamo

Come noto da diverso tempo, l’assegno di inclusione entrerà in vigore dal 1°  gennaio 2024. Potranno percepirlo coloro che, nel nucleo familiare, hanno almeno un:

  • over 60
  • minorenne
  • disabile

E’ di ieri la notizia che la proroga fino a fine anno è stata estesa anche a coloro che vanno affidati ai servizi sociali, alcuni dei quali avevano addirittura subìto la sospensione del sussidio. Ma quanto c’è invece di vero circa l’anticipazione dell’apertura delle domande?

Assegno di inclusione anticipato: nessuna notizia da fonti ufficiali

Contrariamente a quanto è accaduto per la proroga del reddito a coloro che vanno affidati ai servizi sociali, per quanto riguarda invece l’anticipo dell’apertura delle domande, non vi è nessuna comunicazione da parte di fonti ufficiali. Quindi, a parte riportare la notizia che circola nelle ultime ore, non possiamo dirvi se sia o meno veritiera, dato che né INPS né il Ministero hanno dato alcuna comunicazione a riguardo.

Leggi anche  Pagare corriere con ADI: è possibile?

Le motivazioni dietro questa possibile scelta, sarebbero da imputare alla volontà del Governo di evitare sovraccarichi nella piattaforma, anticipando i termini di apertura così da gestire meglio i flussi ed evitare eventuali blocchi dei sistemi online.

Tuttavia, nulla di certo è ancora all’orizzonte. Vi aggiorneremo con ulteriori ed eventuali news.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

FAQ

L’assegno di inclusione e il supporto per la formazione sono compatibili?

Sì, assegno di inclusione e supporto per la formazione sono compatibili. Leggi qui il nostro articolo.

Come fare domanda per l’assegno di inclusione?

Dal 1° gennaio (salvo anticipazioni) verranno approntate le misure per poter fare richiesta, come è accaduto già per il Reddito di cittadinanza

Come viene erogato l’assegno di inclusione?

L’assegno di inclusione verrà erogato su una carta apposita, esattamente come già accadeva per il Reddito. Leggi il nostro articolo per avere ulteriori informazioni sui limiti di prelievo

 

 

Tags: assegno di inclusione domande
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790