Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Assegno di inclusione nel calcolo ISEE?

L'assegno di inclusione verrà nell'ISEE? Probabilmente sì, in parte. Forse seguendo gli stessi parametri RdC. Ma non sarebbe più giusto escluderlo dal calcolo?

di Francesca Ereddia
17 Dicembre 2024
in Assegno di Inclusione
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno di inclusione nel calcolo ISEE? Non si hanno ancora certezze esatte su questa circostanza. Sappiamo che come accadeva per RdC, (che non faceva reddito ai fini IRPEF, ma andava comunque dichiarato in sede ISEE) va comunque dichiarato. Il grande enigma è se e in che modo inciderà sull’ISEE dei percettori.

Sommario

Toggle
  • Assegno di inclusione nel calcolo ISEE?
  • AUU escluso dall’ISEE: la decisione nella legge di bilancio 2025
  • Le conseguenze del calcolo ADI nell’ISEE

Assegno di inclusione nel calcolo ISEE?

E’ ancora troppo presto per dire con certezza se l’ADI andrà o meno a influire nel calcolo dell’ISEE. Se da un lato c’è chi ritiene che potrebbe andare incontro allo stesso destino di RDC, (cosa peraltro auspicabile) alcuni pensano invece che ADI farà reddito, con la conseguente esclusione dei beneficiari da molti altri sussidi e benefici.

Un valore ISEE più alto infatti causa l’impossibilità di accedere a determinati sussidi e prestazioni. Questo significa che i percettori ADI verrebbero penalizzati, se le cose andassero così.

Allora perché non dire chiaramente di voler tagliare fuori dall’ISEE l’assegno di inclusione, come il governo ha già deciso di fare con l’AUU? Sarebbe certamente un passo avanti verso le famiglie in difficoltà: fruire di una prestazione assistenziale non può essere infatti motivo di penalizzazione che va ad escludere dalla possibilità di poter beneficiare anche di altri prestazioni cui si avrebbe diritto.

Leggi anche  Novità assegno di inclusione: ora per le donne vittime di abusi

AUU escluso dall’ISEE: la decisione nella legge di bilancio 2025

La legge di bilancio 2025 ha infatti previsto l’esclusione dell’assegno unico dai calcoli dell’ISEE. Con le nuove misure introdotte nella Legge di Bilancio 2025, infatti, l’importo dell’assegno unico non sarà più considerato nel calcolo dell’ISEE familiare.

Questo è un dato significativo per le famiglie che percepiscono AUU, il cui reddito familiare sarà ora inferiore e conferirà loro la possibilità di avere accesso a un numero più ampio di agevolazioni statali.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Le conseguenze del calcolo ADI nell’ISEE

Si tratta di conseguenze di non poco conto: un eventuale calcolo di ADI nell’ISEE infatti significherebbe tagliar fuori da numerosi sussidi ed agevolazioni le famiglie che fruiscono già dell’Assegno di inclusione. Ma a che pro? Perché impedire l’accesso ad ulteriori benefici quelle famiglie che percepiscono già l’assegno di inclusione?

Proprio per questo motivo, non resta che sperare verso una svolta definitiva, che segua lo stesso fil rouge  dell’assegno unico e universale, già escluso dai calcoli nella nuova legge di bilancio.

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790