Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno unico

Assegno unico proattivo: il nuovo servizio INPS

L'assegno unico diventa proattivo. Ne ha appena dato comunicazione INPS, che spiega come fare per attivare il servizio

di Francesca Ereddia
6 Settembre 2023
in Assegno unico
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Inps ha appena rilasciato una comunicazione ufficiale circa l‘assegno unico proattivo.

“Nel caso di nascita del primo figlio, –si legge sul sito INPS-, o di integrazione del beneficio già percepito per altri figli a carico, da settembre 2023 INPS invierà comunicazioni email per invitare i neogenitori a presentare la domanda di Assegno unico e universale” 

Poi INPS spiega anche: “La comunicazione sarà inoltrata tramite la Piattaforma di proattività, realizzata con i fondi del PNRR, che riconosce la nascita di un figlio come evento abilitante per il diritto all’Assegno unico e universale”.

Sommario

Toggle
  • Cosa sono i servizi proattivi?
  • Assegno unico proattivo: cosa significa?
  • Come si attivano i servizi proattivi INPS?

Cosa sono i servizi proattivi?

I servizi proattivi non riguardano solo l’assegno unico ma tutte le prestazioni fornite da INPS. Si tratta di vere e proprie notifiche che vengono inviate all’utente via sms, via mail, o tramite notifiche APP, volte a ricordargli della possibilità di presentare nuove domande, o rinnovare le vecchie.

Insomma, in breve e per semplificare, sono sorte di “promemoria” con i quali INPS segnala al cittadino le richieste e le domande che può effettuare.

Assegno unico proattivo: cosa significa?

Con proattivo, come abbiamo potuto vedere, si indica un servizio interattivo che ci invia dei promemoria. Con tale termine si identifica pertanto uno dei tanti processi di semplificazione dell’attività amministrativa previsti dal PNNR, che hanno l’obiettivo di rafforzare la facilità di risoluzione delle problematiche degli utenti, e la velocità di rispondenza alle loro esigenze.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Assegno Unico di aprile 2025, pagamento confermato dopo Pasqua

I servizi nascono dalla consapevolezza che spesso i processi burocratici ed amministrativi sono oltremodo complessi e tediosi, ed è appunto per questo che con la proattività intende aggirare tale ostacolo rendendo le procedure più fluide e snellirne i passaggi, aiutando il cittadino sin dall’inizio della procedura.

Per questo motivo, è stata attivata la piattaforma per la proattività, voluta  e finanziata dal PNRR. Al fine di ricevere le comunicazioni, però, gli utenti devono attivare il servizio. 

Leggi anche  Guida completa all'Assegno Unico e Universale (AUU): tutto quello che devi sapere

Come? Vediamolo nel prossimo paragrafo.

Come si attivano i servizi proattivi INPS?

Per l’assegno unico, l’Istituto invierà ai genitori comunicazione dando loro l’avviso che possono presentare domanda per la prestazione o domanda di integrazione in caso di nascita di nuovi figli.

Tuttavia, l’avviso circa la possibilità di integrare o presentare domanda direttamente dalla Piattaforma di Proattività arriverà solo a coloro che hanno prestato il consenso all’invio di comunicazioni INPS proattive, per il rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.

Occorre, dunque, abilitare la funzione e scegliere di usare i servizi INPS in modalità proattiva. Basta collegarsi alla propria area personale sul sito INPS e cliccare su “Vai ai tuoi consensi” e poi scegliere “Adesione ai servizi proattivi”

 

Tags: assegno unico
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790