Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Assegno universale anziani: come funziona?

di Francesca Ereddia
29 Settembre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Assegno universale anziani: una nuova forma di sostegno che si rivolge agli anziani che vivono una condizione di vulnerabilità.

Sommario

Toggle
  • Assegno Universale Anziani: cosa è?
  • Requisiti Assegno Unico Universale Anziani
  • Come presentare domanda per Assegno unico anziani
  • I pro dell’assegno unico universale
  • Criticità dell’Assegno Unico Universale Anziani

Assegno Universale Anziani: cosa è?

L’Assegno Unico Universale Anziani è un sostegno introdotto per dare aiuto agli anziani vulnerabili. Il programma quindi ha l’obiettivo di garantire una maggiore protezione agli anziani e aiutarli a far fronte alle spese quotidiane per la cura della casa e per le cure mediche, così come anche per l’acquisto di generi alimentari. Nasce quindi sulla stregua dell’assegno unico per i figli.

Vediamo insieme i requisiti di accesso.

Requisiti Assegno Unico Universale Anziani

Possono beneficiare dell’assegno universale anziani tutti coloro di età superiore o pari a 65 anni. L’ISEE non è ancora stato stabilito, poiché entrerà in vigore solo a partire dal prossimo anno.

Come presentare domanda per Assegno unico anziani

La richiesta dell’Assegno Unico Universale Anziani può essere presentata presso gli uffici dell‘INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) o attraverso i canali telematici forniti dall’ente.

Sarà necessario compilare l’apposito modulo di richiesta e presentare la documentazione richiesta, che può includere il certificato ISEE, il documento di identità e altri documenti per verificare la situazione economica e le condizioni di fragilità dell’anziano.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Storie RdC: Melania e Roberta, due mamme separate lasciate da sole dagli ex mariti

Come per tutti gli altri sostegni e sussidi, INPS farà prima le dovute verifiche e poi, in caso di riscontro positivo, approverà la domanda.

I pro dell’assegno unico universale

Il programma assistenziale ha l’obiettivo di migliorare la condizione di vita degli anziani e dare loro un sostegno economico maggiore. L’obiettivo è quello di garantire una vita dignitosa, potendo usare l’assegno in attività ricreative o per il benessere fisico e mentale.

In particolare, con l’assegno è possibile per gli anziani:

  1. Avere una maggiore sicurezza economica: L’Assegno Unico Universale Anziani fornisce agli anziani un sostegno finanziario che li aiuta a coprire le spese necessarie per vivere una vita dignitosa.
  2. Accesso a cure mediche di qualità: Gli anziani possono utilizzare il sussidio per ottenere cure mediche di qualità, garantendo il loro benessere fisico e mentale.
  3. Partecipazione ad attività ricreative: Grazie all’Assegno Unico Universale Anziani, gli anziani possono partecipare a attività di svago e divertimento, mantenendo attivo il loro coinvolgimento sociale.
  4. Prevenzione dell’isolamento: Il programma promuove l’interazione sociale e previene l’isolamento degli anziani, offrendo loro la possibilità di partecipare a programmi sociali e comunitari.

Criticità dell’Assegno Unico Universale Anziani

Tuttavia, una riforma che si rivolga ad anziani non autosufficienti è in ballo da oltre 25 anni, senza mai essere arrivata a una reale concretizzazione.

Ora, le organizzazioni del Patto dichiarano che “non si può più continuare a stare fermi”. Da qui la decisione quindi di agire per tutelare le fasce deboli.

Certo, le sfide nell’implementazione non sono esenti da critiche, ma il Patto per un nuovo Welfare state prevede una dotazione finanziaria 1 miliardo e 360 milioni di euro, suddivisi tra sanità e sociale.

Leggi anche  Storie RdC: :"Io, disoccupata all'improvviso a 58 anni, chi mi assumerà mai?"

Il governo si è dato tempo fino a gennaio 2024 per mettere in atto tale riforma.

Tags: assegno anziani
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790