
3 Febbraio 2025
Ricovero in strutture residenziali: come funziona?
ll programma “Long Term Care” (LTC) dell’INPSè un programma riguardante il ricovero in strutture residenzali, finalizzato a sostenere economicamente le
Read More3 Febbraio 2025
ll programma “Long Term Care” (LTC) dell’INPSè un programma riguardante il ricovero in strutture residenzali, finalizzato a sostenere economicamente le
Read More28 Gennaio 2025
Libretti postali per disabili nel calcolo ISEE: una questione ultimamente assai dibattuta. Il sistema dell’ISEE è uno strumento fondamentale per
Read More24 Gennaio 2025
Patente di guida e indennità di accompagnamento: chi percepisce l’indennità di accompagnamento può guidare un veicolo, a condizione che sia
Read More19 Dicembre 2024
Il datore di lavoro può rifiutare l’assunzione categorie protette? Con la Legge n. 68 del 12 Marzo 1999 è stato
Read More11 Dicembre 2024
Passa con il benestare di Camera e Senato il decreto che introduce pene più severe per chi parcheggia nel posto
Read More10 Dicembre 2024
I permessi 104 potrebbero essere sottoposti a un regime più complesso. Dall’eliminazione della fruizione a ore, all’obbligo di programmazione anticipata,
Read More3 Dicembre 2024
INPS, con DL 62/2024 ha annunciato che a partire dal 2025 entreranno in vigore importanti novità per quanto riguarda le
Read More26 Novembre 2024
Seppure siano due circostanze che in certi casi possano sembrare non avere niente a che vedere l’una con l’altra, divorzio
Read More23 Novembre 2024
L’ISEE socio sanitario è uno strumento fondamentale per accedere a prestazioni sociali agevolate destinate a persone con disabilità o non
Read More28 Ottobre 2024
La sindrome di Down, o trisomia 21, è una condizione genetica causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma
Read More