fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Bonus

Disability card, agevolazioni e servizi

Come funziona la disability card, ovvero la Carta Europea della Disabilità.

Sabrina Andreose di Sabrina Andreose
2 mesi fa
in Bonus
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
disability card agevolazioni
638
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’inclusione sociale dei diversamente abili viene semplificata con la disability card, agevolazioni e servizi vengono resi più accessibili. Ovviamente per poterla utilizzare è necessario soddisfare alcuni requisiti. Può essere molto utile per avere accesso a diversi servizi in modo gratuito o a prezzo ridotto.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Abbiamo già visto diverse agevolazioni per i disabili, tra queste possiamo nominare l’assegno di inclusione, Estate INPSieme Senior, la patente per i disabili. Per rendere più semplici le procedure, è stata creata questa carta in cui vengono riportati tutti i dati del disabile, una specie di carta d’identità ma dedicata solo a chi risulta disabile.

Ma chi ha la Disability Card paga il treno? Quali sono i benefici della Disability Card? Quali sono i servizi gratuiti della Disability Card? Andiamo a chiarire qualche dubbio.

Sommario

  • Disability card agevolazioni, di cosa si tratta
  • Cosa si può fare con la carta Disability?
  • Chi può richiedere la disability card?

Disability card agevolazioni, di cosa si tratta

La disability card, chiamata anche “Carta Europea della Disabilità”, è un documento che viene usato per attestare la disabilità del titolare. In questo modo il disabile non dovrà portare con sé ogni volta la documentazione di invalidità, basterà questa tessera per dimostrare la sua condizione invalidante.

La richiesta per la disability card si può tramite il portale dell’INPS, accedendo con credenziali Spid, Cie o Cns. Bisogna presentare la propria documentazione e sarà l’INPS a rilasciare la tessera, in modo abbastanza immediato.

Cosa si può fare con la carta Disability?

L’obiettivo principale della disability card è quello di sostituire la documentazione cartacea, davvero scomoda da portare sempre con sé, e semplifica l’accesso ai servizi per i diversamente abili. In questo modo viene snellita tutta la parte burocratica, dimostrando con una semplice tessera la propria patologia.

Si tratta di un’agevolazione davvero vantaggiosa per il disabile, dato che gli semplifica le semplici operazioni quotidiane e gli permette di avere dei benefici. Grazie a questa carta è possibile ottenere l’accesso gratuito (o a prezzo ridotto) a diversi servizi come i luoghi culturali, i trasporti pubblici, alcuni tipi di eventi, sul territorio italiano e in alcuni paesi dell’Unione Europea (Belgio, Estonia, Romania, Slovenia, Malta, Finlandia e Cipro).

Chi può richiedere la disability card?

La disability card viene erogata dall’INPS ai soggetti diversamente abili. Per poterla richiedere, bisogna quindi soddisfare alcuni requisiti:

  • cittadini con handicap grave ai sensi della Legge 104;
  • ciechi e sordi;
  • invalidi civili minorenni;
  • invalidi civili maggiorenni con percentuale pari o superiore al 67%;
  • invalidi e inabili ai sensi della Legge 222 del 1984;
  • invalidi sul lavoro con percentuale pari o superiore al 35%;
  • gli invalidi sul lavoro o con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica;
  • inabili e inabili alle mansioni;
  • i cittadini a cui è stato riconosciuto il trattamento di privilegio ordinario e di guerra.

Questa carta ha una durata di 10 anni dal momento del rilascio. Quando si rinnova, verranno chiesti nuovamente i requisiti, dato che nel frattempo la situazione del disabile potrebbe essere cambiata. Se la situazione cambia nell’arco di questi dieci anni, la sua validità finirà nel momento in cui viene meno il requisito. Ad esempio, può succedere che la percentuale di invalidità venga ridotta con gli anni, in questo caso non sarà più possibile utilizzare la disability card.

Tags: disabili
Articolo precedente

Meloni sul Patto di stabilità e la difesa dell’Ucraina

Prossimo articolo

Rottamazione quater, scadenza della riscossione 31/10

Articoli correlati

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
bonus studenti inps

Bonus studenti INPS: il bonus per borse di studio e master

Dicembre 1, 2023

Bonus dicembre 2023: quali bonus per l’ultimo mese dell’anno?

Novembre 30, 2023

Bonus 1500 euro per dipendenti pubblici: il bonus di Natale

Novembre 29, 2023

Carta dedicata a te e prodotti per l’infanzia: cosa posso acquistare?

Novembre 29, 2023

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: cosa cambia?

Novembre 24, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
rottamazione quater

Rottamazione quater, scadenza della riscossione 31/10

lavorazioni rdc metà mese

Lavorazioni RdC metà mese: le date

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist