Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Sussidi Assegno di Inclusione

Aumenti Assegno di inclusione e Supporto formazione, con estensione delle platee

In discussione alla Camera la Manovra 2025: tra gli emendamenti, anche uno che estende la platea dei beneficiari ADI ed SFL e propone degli aumenti

di Francesca Ereddia
16 Dicembre 2024
in Assegno di Inclusione, SFL
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

YouTube video

Un emendamento da discutere alla Camera, contenuto nella Manovra 2025, prevede aumenti assegno di inclusione e SFL, ma non solo. Proposta anche una estensione delle platee.

Sommario

Toggle
  • Aumenti assegno di inclusione e Supporto formazione: cosa cambierebbe?
  • Ancora non si raggiungono gli accordi

Aumenti assegno di inclusione e Supporto formazione: cosa cambierebbe?

L’emendamento presentato alla Camera vede un allargamento delle platee  di beneficiari (per l’assegno di inclusione) e un aumento (insieme a un prolungamento temporale) dell’indennità SFL. Nello specifico:

  • la soglia di reddito Isee per ADI innalzata da 9.360 euro a 10.140 euro. Sale a 6500 il reddito familiare massimo attualmente a 6mila;
  • si amplia anche la platea di chi può richiedere il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl): l’Isee familiare massimo, in questo caso, passa da 6 mila euro a 10.140.

Ma la vera novità è rappresentata dall’aumento del beneficio economico SFL, che potrebbe ora prevedere un’indennità che sale da 350 euro a 500, con una possibile proroga di ulteriori 12 mesi, qualora il beneficiario fosse impegnato in percorsi formativi.

Ulteriori novità in materia Assegno di inclusione, riguarderebbero invece:

  • i nuclei composti da over 67 o da persone con gravi disabilità, per i quali la soglia di reddito familiare viene innalzata da 7.560 a 8.190 euro annui.
  • l’integrazione per le famiglie che vivono in affitto, che aumenta da 3.360 a 3.640 euro, con un corrispondente aumento per i nuclei anziani, che passano da 1.800 a 1.950 euro
Leggi anche  ADI e variazioni: quali comunicare a INPS?

Ancora non si raggiungono gli accordi

Si tratta tuttavia di pure proposte, dal momento che i lavori sembrano al momento aver raggiunto una situazione di stallo. Il governo non ha infatti depositato in tempo gli emendamenti previsti, questo per via di critiche ed accordi mancati che hanno creato situazioni di tensione tra maggioranza e opposizione.
“C’è la volontà di fare le cose per bene, nel rispetto delle prerogative delle opposizioni e della maggioranza. La fretta è una cattiva consigliera”, ha detto il sottosegretario al Mef Federico Freni ai microfoni di SKYtg24 ai margini dei lavori della Commissione.

“C’erano tantissime coperture che non potevano stare dentro un maxi emendamento, andava spacchettato – ha inoltre riferito il deputato di Avs Marco Grimaldi. Ancora adesso non c’era una relazione che facesse capire quali sono le uscite e quali le entrate, non c’erano i presupposti per il deposito”.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 

Insomma, la strada verso queste due possibili novità è ancora lunga. Vi terremo aggiornati. Tuttavia, gli scetticismi dilagano. Soprattutto riguardo ad SFL, che ha già incontrato enormi difficoltà nel suo anno di “sperimentazione”.

Alla luce del fatto che si è già faticato a erogare 350 euro mensili ai partecipanti ai corsi, corsi che molte volte non si sono nemmeno tenuti, è veramente logico e verosimile pensare a un reale aumento dell’indennità?

Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790