
11 Novembre 2024
Troppi compiti a casa? Una questione aperta per studenti di ogni età
Il tema dei compiti a casa è da anni al centro di un acceso dibattito. Genitori, insegnanti, studenti e pedagogisti
Read More11 Novembre 2024
Il tema dei compiti a casa è da anni al centro di un acceso dibattito. Genitori, insegnanti, studenti e pedagogisti
Read More11 Novembre 2024
Con il nuovo rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti della pubblica amministrazione, è stata introdotta la settimana lavorativa breve:
Read More11 Novembre 2024
Recentemente, il Senato ha approvato un disegno di legge che introduce importanti incentivi per i docenti che scelgono di insegnare
Read More10 Novembre 2024
I concorsi pubblici, un tempo simbolo di stabilità e avanzamento sociale, non attraggono più le giovani generazioni italiane, che li
Read More9 Novembre 2024
Il disturbo primario del linguaggio (DPL) riguarda 1 bambino su 14 in Italia, toccando il 7,6% della popolazione prescolare e
Read More8 Novembre 2024
Guadagnare di più come docente è possibile: sebbene insegnare sia una delle professioni più nobili, spesso il compenso non riflette
Read More7 Novembre 2024
Scrivere a mano sta diventando sempre più raro nell’era digitale, in cui smartphone e tastiere hanno ormai sostituito carta e
Read More7 Novembre 2024
Trovare tempo libero è una sfida per chi lavora in ambito scolastico, sia che si tratti di insegnare o gestire
Read More7 Novembre 2024
Il taglio del cuneo fiscale introdotto dalla manovra finanziaria 2025 segna un cambiamento rilevante per il personale scolastico, inclusi i
Read More7 Novembre 2024
I docenti precari hanno diritto alle ferie non godute? Per quanto questa domanda appaia banale, la sua risposta non sempre
Read More