
27 Ottobre 2024
La riforma del voto in condotta: un palliativo inefficace per una crisi educativa ben più profonda
Con l’approvazione della Legge n. 150, la riforma del voto di condotta è stata accolta con grandi aspettative dal governo,
Read More27 Ottobre 2024
Con l’approvazione della Legge n. 150, la riforma del voto di condotta è stata accolta con grandi aspettative dal governo,
Read More27 Ottobre 2024
È esplosa una bufera sull’Università di Sassari, dove il corso di teoria gender e queer del professore Federico Zappino è
Read More26 Ottobre 2024
Un tragico caso di dipendenza da intelligenza artificiale ha scosso la comunità di Orlando, Florida, dove un quattordicenne si è
Read More26 Ottobre 2024
Diventare docente nel 2025 rappresenta una scelta professionale stimolante e ricca di opportunità. In un mondo sempre più digitale e
Read More26 Ottobre 2024
La carta del docente rappresenta una risorsa importante per gli insegnanti, utile per sostenere l’acquisto di materiali, servizi e attività
Read More25 Ottobre 2024
Con la prossima manovra di bilancio, si annunciano nuove risorse per un aumento stipendi scuola, ma il tanto decantato incremento
Read More25 Ottobre 2024
La Legge di Bilancio 2025 porta una novità rilevante per le famiglie italiane: l’esclusione dell’assegno unico dal calcolo dell’ISEE per
Read More23 Ottobre 2024
La scuola italiana è ormai sommersa dalle scartoffie, mentre l’insegnamento e le relazioni umane con gli studenti vengono sacrificate. Questo
Read More23 Ottobre 2024
I disturbi alimentari rappresentano una sfida crescente tra adolescenti e preadolescenti, con un impatto devastante sulla loro salute fisica e
Read More22 Ottobre 2024
La morte di Leonardo Calcina, il quindicenne di Senigallia che ha deciso di togliersi la vita, è un pugno nello
Read More