Google Maps è diventata negli anni una delle applicazioni più utilizzate al mondo per la navigazione GPS, grazie alla sua capacità di offrire indicazioni dettagliate, informazioni sul traffico in tempo reale e funzionalità avanzate che semplificano ogni tipo di viaggio, evitando multe salate per autovelox. Ma una delle domande più frequenti tra gli automobilisti è:
Google Maps segnala gli autovelox?
Sì, Google Maps segnala gli autovelox, ma con alcune limitazioni. L’app di Google offre già una funzione nativa che mostra autovelox fissi in alcune aree geografiche, ma non sempre riesce ad avvisare tempestivamente degli autovelox mobili o temporanei e dei vari tutor.
Per questo motivo, molti utenti cercano soluzioni alternative per ricevere avvisi in tempo reale durante la guida. Tuttavia, fino a poco tempo fa, l’unico modo per farlo era utilizzare un’app separata per gli autovelox, rinunciando alla comodità di navigazione offerta da Google Maps. Si può, però, ovviare a questa mancanza con un metodo efficace per combinare le due funzionalità.
Come integrare Google Maps con un rilevatore di autovelox?
La soluzione migliore al momento è l’utilizzo combinato di Google Maps e TomTom AmiGo, un’app gratuita che offre avvisi affidabili sugli autovelox, inclusi quelli mobili.
Ecco come fare passo dopo passo:
- Scarica e installa TomTom AmiGo: vai su Google Play Store. Cerca “TomTom AmiGo”. Scarica e installa l’app.
- Configura la navigazione vocale: apri TomTom AmiGo. Alla prima apertura, attiva la navigazione vocale: l’app scaricherà i file necessari per la guida assistita.
- Attiva la modalità sovrapposizione: tocca le tre linee in basso a sinistra per accedere al menu. Vai su “Impostazioni”. Scorri verso il basso e attiva la “Modalità sovrapposizione”. Conferma cliccando su “OK”.
- Abilita la finestra mobile per gli avvisi: torna alla mappa principale di AmiGo. Tocca l’indicatore di velocità. L’app chiederà l’autorizzazione per mostrare una finestra mobile con i limiti di velocità e gli avvisi degli autovelox sopra le altre app, incluso Google Maps. Concedi l’autorizzazione richiesta.
- Controlla le autorizzazioni del tuo smartphone: se la finestra non appare, significa che dovrai autorizzare i popup sul tuo dispositivo. Vai nelle Impostazioni del tuo telefono, cerca la sezione “App” o “Gestione applicazioni”. Seleziona TomTom AmiGo. Trova e attiva l’opzione “Visualizzazione dei popup” o una dicitura dal significato simile, in base sempre a versione dell’app e modello dello smartphone.
Così facendo, potrai usare Google Maps per la navigazione e TomTom AmiGo per gli avvisi degli autovelox in contemporanea, senza rinunciare alla sicurezza durante la guida, con distrazioni che potrebbero generare situazioni di rischio.
È possibile usare questa funzione su iPhone?
Purtroppo no. Anche se TomTom AmiGo è disponibile su iOS, Apple non consente la modalità sovrapposizione delle app come avviene su Android. Questo significa che l’integrazione tra AmiGo e Google Maps non è supportata su iPhone.
Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: