Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Attualità

Bando ISI INAIL: quali sono i progetti finanziabili?

Il bando si rivolge alle imprese che intendono presentare progetti alla sicurezza per ottenere dei finanziamenti

di Francesca Ereddia
23 Ottobre 2023
in Attualità
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bando ISI INAIL: la registrazione al bando ISI INAIL è già aperta dal 9 ottobre. Il bando offre finanziamenti a fondo perduto per le imprese che propongano progetti di sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’INAIL stessa ha comunicato che le imprese che intendono parteciparvi e soddisfino i requisiti, entro la preferibile data del 23 ottobre presentino la loro domanda. Il bando scade il 26 ottobre 2023.

Sommario

Toggle
  • Bando ISI INAIL
    • Investimenti per la sicurezza
    • Riduzione del rischio connesso alla movimentazione manuale di carichi (MMC)
    • Bonifica dei materiali che contengono amianto
    • Progetti delle microimprese del settore ristorazione
    • Progetti per microimprese del settore agricolo
  • FAQ
    • Domanda bando ISI INAIL
    • Quando scade la domanda ISI INAIL?
    • A quanto ammontano i finanziamenti ISI INAIL?

Bando ISI INAIL

Il bando ISI INAIL è una opportunità offerta a quelle imprese italiane che intendono migliorare la sicurezza sul lavoro. Ma in che modo? Vediamo insieme quali sono i progetti finanziabili.

Investimenti per la sicurezza

Tutti i progetti volti a ridurre il rischio chimico, rumore, vibrazioni meccaniche, biologico, caduta dall’alto, infortunistico, incendio, radon, sismico o spazi confinati sono finanziabili.

Riduzione del rischio connesso alla movimentazione manuale di carichi (MMC)

Sempre in materia di sicurezza, sono inclusi quei progetti volti a ridurre i rischi connessi alla movimentazione manuale di carichi, come sollevamento, abbassamento, traino e spinta di carichi.

Un investimento in tale campo, potrebbe essere rappresentato ad esempio da:


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
  • attrezzature per il sollevamento di persone
  • sistemi automatici di scarico
  • carrelli
  • argani e piattaforme.

Bonifica dei materiali che contengono amianto

Con questo progetto, si intende qualsiasi proposta di smaltimento e rimozione di materiali contenenti amianto.

Le componenti contenenti amianto possono essere diverse:

  • componenti edilizie
  • mezzi di trasporto
  • impianti e attrezzature
  • piastrelle e pavimentazioni in vinile

Viene finanziata dunque la loro sostituzione.

Progetti delle microimprese del settore ristorazione

Le piccole imprese che operano in settori come la ristorazione, possono presentare dei progetti per ridurre il rischio legato a incendi, incidenti,  esposizione a agenti biologici o chimici

Leggi anche  Decreto primo maggio, il tentativo (disperato) di rimediare alle pensioni

Per esempio, rientrano tra i progetti finanziabili investimenti che comprendano la sostituzione di macchine e apparecchi elettrici, installazione di sistemi di aspirazione e cattura di gas, creazione di superfici con basso rischio di contaminazione,

Progetti per microimprese del settore agricolo

Le microimprese del settore agricolo possono partecipare con progetti miranti l’acquisto di trattori agricoli e forestali che riducano i fattori inquinanti e abbassino il rischio di incidenti.

Leggi anche: copertura INAIL per percettori SFL

FAQ

Domanda bando ISI INAIL

Sul sito INAIL, al seguente link, è possibile reperire tutte le informazioni e la documentazione da fornire per partecipare al progetto

Quando scade la domanda ISI INAIL?

La domanda scade il 26 ottobre, ma sul sito INAIL è consigliato di presentare domanda entro il 23 ottobre 2023

A quanto ammontano i finanziamenti ISI INAIL?

I  finanziamenti di quest’anno ammontano ad oltre 333 milioni di euro. Ciascuna regione o provincia autonoma ha risorse differenziate, per cui bisogna fare riferimento alla propria regione di appartenenza.

Tags: inail
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790