fbpx
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
Nessun risultato
View All Result
Home Fisco e tasse

Bonus cervelli in fuga: il piano (distruttivo) del governo Meloni

Il bonus "cervelli in fuga" noto anche con il nome di "bonus impatriati" ora viene rivisto dai nuovi bilanci

Francesca Ereddia di Francesca Ereddia
2 mesi fa
in Fisco e tasse
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
bonus cervelli in fuga
170
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Bonus cervelli in fuga (noto anche con il nome di Bonus Impatriati) : in arrivo dei tagli ai bonus fiscali inizialmente previsti per coloro che ritornavano in patria.


Seguici anche su:
  • Youtube (155.000 iscritti)
  • Facebook
  • TikTok  (113.000 follower)
  • Instagram (10.000 follower)
  • Whatsapp (3000 iscritti)
Scarica la nostra app per sapere quali bonus sono attivi in italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App

Nel 2024, lo sconto fiscale per i lavoratori che spostano la loro residenza fiscale in Italia subirà un taglio.

Sommario

  • Bonus cervelli in fuga: le agevolazioni
  • La riforma
  • Bonus cervelli in fuga: le polemiche

Bonus cervelli in fuga: le agevolazioni

La norma al momento prevede che il lavoratore che è stato residente fuori dall’Italia negli ultimi due anni e sposta la sua residenza fiscale in Italia per almeno due anni, ha delle agevolazioni per i prossimi 4 anni. Per ogni 100 euro guadagnati, l’IRPEF viene calcolata su solo 30.

La riforma

Sostanzialmente, a essere mutata è la percentuale di riduzione della tassazione, abbassatasi al 50% e non più al 70% come abbiamo potuto constatare sopra.

Rimangono invece gli stessi i lavoratori che possono beneficiare del regime fiscale agevolato, quindi:

  • imprenditori, dirigenti di alto livello,
  • chi svolge una professione intellettuale o scientifica o comunque con un alto livello di specializzazione,
  • le professioni tecniche.

Queste le professioni che beneficiavano di un regime fiscale super-agevolato. Mentre gli sportivi e i ricercatori, beneficiavano già di un regime fiscale al 50%, quindi per loro tutto resta immutato.

Bonus cervelli in fuga: le polemiche

Nel 2021 erano state oltre 21mila le persone con un reddito lordo fino a 120mila euro che avevano approfittato dello sconto fiscale in questione. Questo era ritenuto un buon modo per evitare così lo spinoso problema della “fuga di cervelli”, e rappresentava un incentivo ad evitare le partenze.

La riforma del governo Meloni invece ha messo preoccupazioni e malcontento, specialmente se si pensa a coloro che magari pensavano di far rientro in Italia e ora ne sono scoraggiati, o a quanti stavano per spostare la residenza fiscale e adesso faranno dietrofront.

Il beneficio, ricordiamo anche, era ancora maggiore per coloro che decidevano di trasferirsi nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia. In questi casi,  come abbiamo detto nel nostro precedente articolo, ai fini dell’IRPEF, contava addirittura solo il 10% del reddito dei beneficiari con residenza stabilita in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna o Sicilia è considerato rilevante fiscalmente.

Su questo punto, comunque, il governo non ha ancora fatto chiarezza, quindi non è noto se i benefici in questione restano in piedi per coloro che decidono di trasferire la propria residenza fiscale al Sud. Voci di corridoio, sfortunatamente, dicono però che le suddette agevolazioni potrebbero essere destinate all’abolizione.

 

Articolo precedente

Sfruttamento del lavoro: Igor e Pietro. Turni stremanti per non esser nemmeno retribuiti

Prossimo articolo

Bando ISI INAIL: quali sono i progetti finanziabili?

Articoli correlati

registrazione contratto di locazione

Registrazione contratto di locazione: come si fa?

Dicembre 7, 2023
pensioni 2024

Pensioni 2024 e sistema contributivo: cosa cambierà?

Dicembre 6, 2023

Zes unica per il Sud, di cosa si tratta?

Dicembre 5, 2023

Agevolazioni prima casa immobili pertinenziali: come funzionano?

Dicembre 5, 2023

730 senza sostituto di imposta: come avviene il rimborso?

Dicembre 5, 2023

Come gestire un’azienda: le regole per la crescita

Dicembre 4, 2023
Carica Altro
Prossimo articolo
bando isi inail

Bando ISI INAIL: quali sono i progetti finanziabili?

pensioni novembre 2023

Pensioni novembre 2023: il calendario con le date

Discussion about this post

  • Di tendenza
  • Commenti
  • Recenti
esiti stati pratica domanda rdc

Stati Pratica Reddito di Cittadinanza: come leggerli?

Aprile 19, 2023
Esenzione ticket

Esenzione ticket per reddito: le novità del 2023

Agosto 23, 2023
Pagamenti di febbraio

Pagamenti di febbraio: RdC, Assegno Unico, Bonus una tantum e arretrati

Aprile 27, 2023
Bonus casalinghe 2023

Bonus casalinghe 2023: ecco di cosa si tratta e come funziona

Febbraio 23, 2023
Nuovi sportelli unici poste

Nuovi sportelli unici Poste: tutto quello che c’è da sapere

corcorso ATA 2023 - bonusepagamenti.

Concorso ATA 2023/2024: la guida completa

sito controllo saldo rdc non funzionante

Sito saldo RDC non funzionante

Reddito alimentare nuovo bonus famiglie

Reddito alimentare: cos’è il nuovo bonus per le famiglie

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023
pagamenti auu su conto corrente

Pagamenti AUU su conto corrente dicembre 2023

Dicembre 7, 2023
assegno unico 2024

Assegno Unico 2024: comunicazione INPS

Dicembre 7, 2023

Notizie recenti

bonus disabili 2024 - bonusepagamenti.it

Bonus disabili 2024, quali agevolazioni?

Dicembre 8, 2023
pagamenti sfl metà dicembre

Pagamenti SFL metà dicembre: il calendario

Dicembre 7, 2023

Categorie

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno unico
  • Attualità
  • Aziende
  • Bonus
  • Carta acquisti
  • Detrazioni ed esenzioni
  • Famiglia
  • Fisco e tasse
  • Guide
  • Lavoro
  • Pagamenti
  • Partita IVA
  • Pensioni
  • Politica
  • RDC
  • Risparmio
  • SFL
  • Sussidi
  • Tasse

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo
Redazione
Contatti

Seguici su

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • Pensioni
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Famiglia
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2023 Lazycat Solutions Srls

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist