
18 Febbraio 2025
SIISL accessibile tramite CAF e patronati per i percettori NASpI
Dal 1° febbraio 2025, chi percepisce NASpI o DIS-COLL non dovrà più preoccuparsi di gestire autonomamente gli obblighi sulla piattaforma
Read More18 Febbraio 2025
Dal 1° febbraio 2025, chi percepisce NASpI o DIS-COLL non dovrà più preoccuparsi di gestire autonomamente gli obblighi sulla piattaforma
Read More18 Febbraio 2025
Il bonus musica, già presente nel nostro ordinamento da svariati anni e ora riconfermato, consiste in una detrazione IRPEF del
Read More18 Febbraio 2025
L’INPS ha recentemente chiarito un aspetto importante relativo al pagamento dell’Assegno Unico e Universale (AUU) e di altre prestazioni non
Read More18 Febbraio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli di Certificazione Unica 2025, accompagnati dalle istruzioni di compilazione e dalle principali
Read More18 Febbraio 2025
Con le dimissioni volontarie il lavoratore interrompe unilateralmente il proprio rapporto di lavoro con il proprio datore. Le dimissioni volontarie
Read More17 Febbraio 2025
Sull’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura, circolavano già voci nelle scorse settimane. Ora arrivano le conferme ufficiali, tramite il messaggio
Read More17 Febbraio 2025
Con riguardo alla quota d’affitto per i percettori ADI e il rinnovo SFL, INPS ha dato ufficiali comunicazioni contenenti dei
Read More17 Febbraio 2025
Il bonus teleriscaldamento è confermato per la stagione 2024/2025. Vediamo cos’è, chi ne ha diritto e come funziona. Cos’è il
Read More17 Febbraio 2025
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie con redditi bassi, destinato a coprire parte
Read More17 Febbraio 2025
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un documento fondamentale per accedere a numerosi bonus, agevolazioni e prestazioni sociali. Ogni
Read More