Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus agricoltura, tutte le agevolazioni

Attraverso diverse forme di incentivi, il Governo mette a disposizione degli articoli diversi aiuti per ammodernare la filiera agricola.

di Pietro Ginechesi
14 Novembre 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Il bonus agricoltura comprende un insieme di misure e agevolazioni introdotte dal Governo italiano per sostenere il settore primario, con particolare attenzione alla modernizzazione, sostenibilità e innovazione delle aziende agricole. Questi incentivi comprendono contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti agevolati rivolti alle imprese agricole e agroalimentari italiane. Per accedere a queste agevolazioni, è fondamentale conoscere i bandi attivi e i requisiti aggiornati per il 2025.

Sommario

Toggle
  • I vantaggi dei bonus agricoltura
  • Quali sono i contributi agricoli attivi nel 2025?
  • Altri incentivi agricoli disponibili nel 2025

I vantaggi dei bonus agricoltura

I bonus agricoltura permettono alle imprese del settore di crescere, rinnovarsi e diventare più competitive, grazie a incentivi per l’acquisto di attrezzature moderne e la realizzazione di progetti innovativi. I principali vantaggi includono:

  • incremento del business: l’accesso a contributi per macchinari e tecnologie avanzate consente di ammodernare i processi produttivi, migliorando la qualità e l’efficienza delle produzioni;
  • risparmio economico: grazie a contributi a fondo perduto e crediti d’imposta, le imprese possono ridurre il carico finanziario degli investimenti;
  • promozione dell’innovazione: le agevolazioni supportano l’adozione di pratiche innovative come l’agricoltura 4.0 e l’agricoltura di precisione, rendendo le aziende più sostenibili e competitive sul mercato.

Quali sono i contributi agricoli attivi nel 2025?

Il 2025 offre nuove opportunità di contributo, con bandi nazionali e regionali pensati per sostenere progetti di sostenibilità e digitalizzazione. Tra le principali agevolazioni:

  • agrivoltaico: incentiva l’installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli, con contributi fino all’80% delle spese;
  • parco agrisolare: finanzia l’installazione di impianti fotovoltaici su strutture agricole, con contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese;
  • fondo per l’innovazione in agricoltura (ISMEA): dedicato a progetti di innovazione tecnologica, con contributi fino al 50%;
  • crediti d’imposta 4.0: consente di detrarre una percentuale delle spese per l’acquisto di beni strumentali per l’agricoltura digitale e sostenibile;
  • incentivi per la coltura di api mellifere: offre un sostegno specifico per la promozione e la ripopolazione delle api, essenziali per la biodiversità.
Leggi anche  I 10 bonus da richiedere al CAF dopo aver fatto l’ISEE

Altri incentivi agricoli disponibili nel 2025

Oltre alle misure principali, la Manovra di Bilancio 2025 proporrà nuovi bandi e agevolazioni per le imprese agricole, con requisiti specifici e aggiornati in base alla regione. Si consiglia di consultare il sito del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare o di contattare un’associazione professionale agricola per maggiori dettagli sui bandi attivi nel 2025.

Tags: bonus
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790