Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Nessun risultato
View All Result
Bonusepagamenti.it
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS
Bonusepagamenti.it
Home Bonus

Bonus asilo nido gratis? Le novità della Legge di bilancio

Meloni ha dato la comunicazione ufficiale: "“Aumentiamo in modo significativo il fondo per gli asili nido: il nostro obiettivo è dire che al secondo figlio l’asilo nido è gratis"

di Francesca Ereddia
8 Gennaio 2024
in Bonus
0
Pubblicità

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

Bonus asilo nido gratis? Sì, dal secondo figlio. Questa la novità presentata nella Legge di Bilancio 2024. Nella bozza, infatti, tra le varie misure previste a sostegno delle famiglie, figura anche quella del bonus asilo nido.

Dopo il bonus asilo nido 2023, il bonus pensato per i genitori di figli che frequentano l’asilo viene rinnovato, e con importanti novità.

Come annunciato dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni, ora l’obiettivo del Governo è che il secondo figlio abbia l’asilo nido gratis.

Sommario

Toggle
    • Bonus asilo nido gratis: la riforma della nuova Legge di bilancio
  • Chi può richiedere il bonus asilo nido gratis?
  • Come presentare domanda?

Bonus asilo nido gratis: la riforma della nuova Legge di bilancio

Dal bonus Mamme 2024, al congedo parentale, passando per tutta una serie di bonus targata famiglia. Tra le tante misure, anche quella per gli asili nido.

“Aumentiamo in modo significativo il fondo per gli asili nido: il nostro obiettivo è dire che al secondo figlio l’asilo nido è gratis.”, ha detto Giorgia Meloni.

Perché la misura sia possibile, sono stati stanziati 240 milioni di euro per il 2024, e tale incremento porterebbe alla completa gratuità dell’asilo per i figli successivi al secondo.

Eugenio Giani, presidente della regione Toscana, fa un plauso all’iniziativa: “Bene che il governo segua il nostro esempio sugli asili nido gratis”


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:
Bonus e Pagamenti App  Bonus e Pagamenti App
 
Leggi anche  Agevolazioni casa, ISEE fondamentale per ottenere bonus

Chi può richiedere il bonus asilo nido gratis?

A poter richiedere il bonus sono i genitori di figli frequentanti asili nido sia pubblici che privati, così anche come coloro che si avvalgono di forme di assistenza domiciliare dei bambini, in caso siano affetti da gravi patologie croniche che non permettano loro una frequenza ordinaria.

Il valore ammonta a 2100 euro per i nati a partire dal 1° gennaio 2024, mentre il valore ISEE non deve essere superiore a 40.000 euro: deve essere presente almeno un figlio di età inferiore a 10 anni.

Come presentare domanda?

Non è ancora possibile presentare domanda, anche se dovrebbe esserlo a breve. Per ottenere il bonus asili nido, basterà accedere al servizio online INPS nella apposita sezione, una  volta che verrà approntata dall’Istituto, identificandosi con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

 

Tags: bonus asilo nido
Pubblicità

Privacy

  • Privacy & Policy
  • Cookie policy
  • Termini e Condizione Generali di Servizio
Cambia le impostazioni della privacy

Bonusepagamenti.it

Notizie per il cittadino

Chi siamo


Redazione


Contatti

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Bonus
  • Pensioni
    • Pensioni anticipate
    • Pensioni di anzianità
    • Pensioni di invalidità e disabilità
    • Pensioni ordinarie
    • Pensioni stranieri
    • Pensioni superstiti e liquidazioni
  • Sussidi
    • Assegno di Inclusione
    • Assegno unico
    • Carta acquisti
    • Naspi
    • RDC
    • SFL
  • Pagamenti
  • Attualità
    • News
    • Condominio
    • Economia e Finanza
    • Famiglia
    • Disabili
    • Politica
    • Risparmio
    • Tempo libero
  • Fisco e tasse
    • Aziende
    • Detrazioni ed esenzioni
    • Guide
    • Partita IVA
    • Tasse
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di lavoro
  • Scuola
    • Ata
    • Concorsi
    • Docenti
    • GPS

© 2024 Bonusepagamenti.it è un progetto di Lazycat Solutions Srls, Partita IVA 03843900790