Nell’era digitale, il bonus computer è una delle agevolazioni più desiderate da famiglie e studenti, ma qual è la situazione reale nel 2025? Mentre il Governo non ha ancora riattivato il bonus a livello nazionale, diverse opportunità regionali e vantaggi specifici consentono comunque di risparmiare sull’acquisto di strumenti tecnologici. Ecco quali sono e come fare a ottenere queste agevolazioni.
Bonus computer, le agevolazioni disponibili nel 2025
Non esiste, al momento, un bonus computer valido per tutti a livello nazionale, come quello che era stato attivato durante l’emergenza Covid. Tuttavia il Governo potrebbe intervenire con nuovi incentivi entro la fine dell’anno in corso. Nel frattempo, sono le Regioni a offrire aiuti concreti per l’acquisto di computer e altri beni tecnologici. E sono previste anche agevolazioni speciali per le seguenti categorie di cittadini:
- Disabili (Legge 104): possono acquistare computer con IVA al 4% (invece che al 22%) e detrarre il 19% della spesa sostenuta. Sono inclusi anche dispositivi che aiutano l’integrazione e l’autosufficienza
- Partite IVA e autonomi: per chi usa il pc come strumento di lavoro, l’intero costo – se sotto i 516,46 euro – è deducibile subito e integralmente. Per spese superiori, invece, l’agevolazione viene spalmata su più anni.
Bonus Regionali: Lombardia e Sicilia in prima linea
Quanto ai bonus computer regionali, attualmente sono due le Regioni in prima linea che garantiscono agevolazioni particolarmente vantaggiose:
- Lombardia: Qui il contributo regionale copre il 70% delle spese sostenute per computer, tablet, software specifici o protesi acustiche per chi ha una disabilità certificata (Legge 104). Basta avere un ISEE sotto i 30.000 euro, residenza in Lombardia e fare domanda con la relativa documentazione richiesta
- Sicilia: Il bonus in questo caso non è uno sconto diretto, ma abbassa i costi dei finanziamenti. La Regione copre il 70% degli interessi su prestiti destinati all’acquisto di dispositivi tecnologici (computer, cellulari e altri beni durevoli), per famiglie con ISEE fino a 30.000 euro e importi tra 300 e 5.000 euro.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
L’interesse verso le politiche di digitalizzazione è crescente, quindi non è da escludere che il bonus computer possa tornare a livello nazionale già nel 2025 o nel 2026. Nel frattempo, chi cerca un pc, tablet o software può puntare sulle misure regionali già attive: con un po’ di attenzione alle scadenze e ai requisiti, si possono cogliere occasioni davvero vantaggiose.
È inoltre consigliabile tenersi aggiornati sui bonus disponibili consultando regolarmente:
- Canali ufficiali del Governo
- Siti regionali e comunali
- Portali specializzati in incentivi e agevolazioni come Bonusepagamenti.it.