Bonus contro il disagio abitativo: 300 euro al mese anche per chi riceve ADI!

Redazione

13 Novembre 2025

,

Seguici su: Instagram    whtasapp    youtube   tiktok   facebook

La Regione Calabria ha lanciato “Una casa per tutti”, un intervento innovativo per aiutare chi rischia di perdere la propria abitazione a causa di difficoltà economiche. Si tratta di un bonus fino a 300 euro mensili, pensato per chi vive situazioni di disagio abitativo, con una maggiorazione di 50 euro per i nuclei familiari che includono una persona con disabilità. Vediamo tutti i dettagli.

Bonus contro il disagio abitativo, cos’è e come funziona

Il programma “Una casa per tutti”, inserito nel Por Calabria 2021-2027 (Azione 4.1.1 FSE+), mette a disposizione un fondo di 9 milioni di euro per sostenere le famiglie vulnerabili e contrastare la perdita della casa. Questo aiuto diretto riconosce l’importanza dell’abitazione come punto di partenza per un percorso di inclusione, salute e sicurezza. “Avere un tetto sotto cui vivere in sicurezza è il punto da cui si riparte per ricostruire fiducia, salute, relazioni e lavoro,” sottolinea a questo proposito l’assessore regionale Pasqualina Straface.

La misura prevede l’erogazione di un bonus mensile fino a 300 euro, con un possibile incremento di 50 euro in presenza di una persona portatrice di disabilità all’interno del nucleo.

MIA App
MIA App
Developer: Lazycat Solutions
Price: Free

Requisiti e destinatari del bonus

Possono accedere al contributo tutti i nuclei residenti in Calabria con ISEE fino a 17mila euro che si trovino in situazioni di difficoltà abitativa o economica, inclusi i percettori di Assegno di Inclusione (ADI). L’intervento è gestito dagli Ambiti Territoriali Sociali (Ats) e dai Comuni calabresi, che si occuperanno di selezionare i beneficiari e di monitorare l’erogazione del bonus, rafforzando la rete locale di protezione sociale.

Una casa per ripartire

“Una casa per tutti” risponde quindi alla logica di un welfare moderno, costruito sulla prossimità, l’accessibilità e la dignità. L’iniziativa si ispira alle migliori strategie europee contro la povertà, promuove l’autonomia delle famiglie e previene il rischio di emarginazione o povertà cronica attraverso un contributo mensile, erogato con procedure semplici e trasparenti.

Il progetto mira a offrire non solo sostegno economico, ma anche la possibilità di ricostruire fiducia, salute, relazioni e lavoro per chi rischia di perdere tutto. È un modello di governance partecipata e locale che dà ai territori la capacità di essere attori contro le povertà e per la tutela dei più fragili. Chi vive in Calabria e rientra nei requisiti, compresi i percettori ADI, dovrà rivolgersi agli uffici comunali o agli Ambiti territoriali sociali per presentare domanda e avere accesso al bonus abitativo fino a 300 euro mensili.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia: